Il letto del Torrente But si tinge di arancione Doosan. Il nuovo DX350LC-7, insieme a una flotta Doosan composta da due ulteriori escavatori cingolati, due dumper articolati e una pala gommata, sono impegnati nelle operazioni di pulizia e messa in sicurezza di 4.000 metri lineari dell'alveo del Torrente, compromesso in seguito alla catastrofe forestale provocata dalla Tempesta Vaia del 2018.
Continua...'Il COVID-19 sta avendo un impatto devastante. È una crisi internazionale senza precedenti, umana, sanitaria ed economica. Ma per evitare che da una tragedia ne derivi una seconda a causa di una ripartenza 'black', dobbiamo pensare ad un futuro green'.
Continua...I centri di riciclaggio sono generalmente soggetti a un rischio di incendio elevato. Per non farsi trovare impreparata a tali rischi, l'azienda di riciclaggio Santini di Bolzano, ha deciso di dotarsi di una soluzione antincendio innovativa: la turbina antincendio FT10e di Emicontrols.
Continua...Leader globale nei sistemi di selezione a sensori, TOMRA Sorting Recycling è conosciuta per la tecnologia all'avanguardia e le soluzioni pionieristiche. La sua ultima innovazione non fa eccezione: un aggiornamento della selezionatrice X-TRACT che consente di rimuovere il magnesio dall'alluminio nei rottami ferrosi e nei flussi di leghe.
Continua...Emilia Romagna: si ipotizzano 100 milioni le risorse necessarie per la riduzione della TARI per imprese e utenze chiuse. Undici milioni subito disponibili tra fondo incentivante e fondo Covid.
Continua...Al momento attuale non vi sono evidenze che dimostrino che la malattia si possa trasmettere attraverso le acque trattate presenti nelle piscine.
Continua...L'appello di Legambiente: Non utilizzare ipoclorito di sodio, limitare la sanificazione degli ambienti esterni solo in aree circoscritte, seguire indicazioni scientifiche e linee guida Iss e Ispra.
Continua...Un team autorevole e appassionato.
Continua...È di 138.879.408 euro il valore complessivo per un totale di 939.892 MWh calcolati sul fabbisogno delle 22 aziende totalmente pubbliche che gestiscono il servizio idrico integrato di più di 11 milioni di utenti.
Continua...Inizio anno pesante in Italia per il mercato delle macchine movimento terra e stradali che risente dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.
Continua...Una massa di fango e detriti si staccò dalla montagna e dalla collina sovrastanti i paesi di Quindici (in Irpinia), Sarno, Siano e Braciliano (Salerno).
Continua...A distanza di quasi 30 anni dalla legge 257/1992 che ha vietato l’utilizzo di questo materiale nel nostro Paese, sono ancora 6000 le persone che muoiono ogni anno di amianto in Italia e sono migliaia gli italiani che si ammalano di mesotelioma pleurico e di altri tumori polmonari.
Continua...La raccolta annuale procapite di rifiuti organici sale a 117 kg, mentre la regione con il maggior quantitativo di raccolta si conferma la Lombardia (1,3 milioni t). Cronica la mancanza di impianti al centro e al sud. Dal trattamento dei rifiuti organici sono stati ottenuti 2,04 milioni di tonnellate di compost e 312 milioni di Nm3 di biogas, corrispondenti a una produzione energetica di 664.000 MWh.
Continua...Venerdì 8 maggio alle ore 12 ci sarà in diretta streaming la presentazione dei risultati raggiunti dalla commissione per la bonifica delle discariche. Sono state bonificate 41 discariche in 36 mesi. L’Italia ha risparmiato 34 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale diminuisce da 42.000.000,00 agli attuali 8.600.000,00.
Continua...Costa: Un duro colpo alla criminalità ambientale, portato a segno grazie all’impegno in contrasto dei roghi di rifiuti.
Continua...Articolo di Alessia Tocchi sulle procedure da effettuare in Emilia Romagna prima della riapertura delle piscine.
Continua...Un cantiere insolito per la pala 721G di CASE. Un cantiere urbano, nel cuore di Fermignano, cittadina ai piedi di Urbino, dove un edificio storico è crollato in seguito a un evento atmosferico eccezionale: il 'nevone' del 2012.
Continua...Dal mondo delle imprese un’iniziativa per una ripresa green dell'economia italiana. Già 110 firme per il Manifesto 'Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia'.
Continua...