CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

I° Piano

Bauma, la fiera dei record, ha realizzato un altro record

  • 15 Aprile 2019

Con oltre 3.700 espositori provenienti da 63 paesi, la fiera ha generato i migliori risultati nei 65 anni di storia. Il nostro resoconto attraverso le foto nei padiglioni e nelle aree all'aperto.

Continua...

Ecco le misure ambientali che possono far ripartire l’economia e creare in Italia circa 800.000 posti di lavoro entro il 2025

  • 11 Aprile 2019

Presentato lo studio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che quantifica gli impatti economici e l'aumento dell’occupazione generati realizzando 5 importanti obiettivi ambientali. 

Continua...

Dai rifiuti energia per 2,8 milioni di famiglie

  • 11 Aprile 2019

In Italia sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 37 inceneritori, quasi tutti al Nord. Sono necessari nuovi impianti per ridurre lo smaltimento in discarica.

Continua...

ProjectTETRA, la pala gommata CASE alimentata a metano

  • 10 Aprile 2019

CASE Construction Equipment presenta la prima macchina per le costruzioni al mondo alimentata a metano a Bauma 2019.

Continua...

Siete pronti per il bauma 2019?

  • 2 Aprile 2019

È l’edizione dei record: 3.700 espositori provenienti da circa 60 paesi.

Continua...

Biometano, la chiave per la decarbonizzazione dei trasporti

  • 1 Aprile 2019

Biometano, bioenergia chiave per il bilanciamento della rete energetica italiana, per la sostenibilità ambientale dei trasporti pesanti e navali e dei processi industriali.

Continua...

Divieto d’uso della plastica usa e getta entro il 2021

  • 29 Marzo 2019

L'Unione Europea ha approvato una nuova legge che vieta l'uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.

Continua...
FORREC

Macchine movimento terra: il mercato in Italia è cresciuto negli ultimi 5 anni

  • 27 Marzo 2019

L'outlook di mercato presentato a Veronafiere nel corso della 5ª edizione del SaMoTer Day, l'appuntamento per fare il punto sul mercato delle macchine per costruzioni in Italia e all'estero grazie alle analisi elaborate da Prometeia.

Continua...

Corte Unione Europea condanna Italia sulle discariche

  • 25 Marzo 2019

L’Italia è venuta meno agli obblighi derivanti dalla direttiva sulle discariche di rifiuti per quanto riguarda 44 discariche.

Continua...

I rifiuti mondiali aumenteranno del 70% entro il 2050

  • 25 Marzo 2019

Nel 2016 abbiamo generato oltre 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti, ma con l'aumento della popolazione globale e l'urbanizzazione si prevede una produzione di 3.4 miliardi di tonnellate di rifiuti al 2050.

Continua...

Annuario Ispra 2018: il 2017 è stato il secondo anno più secco dal 1961

  • 19 Marzo 2019

Una banca dati con 306 indicatori, tra cui 9 new entries, per un totale di 150.000 dati, organizzati in 460 tabelle e 635 grafici. Biodiversità, Clima, Inquinamento atmosferico, Qualità delle acque interne, Mare e ambiente costiero, Suolo, Rifiuti, Agenti fisici sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei dati ambientali ISPRA, la pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente realizzata dall’Istituto in stretta collaborazione con il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)

Continua...

Riciclare è meglio che produrre

  • 13 Marzo 2019

Oppimitti Energy Srl e TOMRA: un’altra storia di successo nella riconversione industriale. 

Continua...

Cambiamenti climatici e acqua: oceani più caldi, inondazioni e siccità

  • 12 Marzo 2019

I cambiamenti climatici stanno esacerbando la pressione sui corpi idrici. Dalle inondazioni e dalla siccità all’acidificazione degli oceani e all’innalzamento del livello dei mari, si prevede che gli impatti dei cambiamenti climatici sull'acqua si intensificheranno nei prossimi anni. 

Continua...

Accordo tra Syndial e Veritas per realizzare a Porto Marghera un impianto che trasformerà la frazione organica dei rifiuti solidi urbani in carburanti di nuova generazione

  • 5 Marzo 2019

L'Intesa è stata firmata tra Syndial, la società ambientale di Eni, e la multiutility della Città Metropolitana di Venezia per realizzare un prototipo industriale “Waste to fuel” che lavorerà fino a 150 mila tonnellate anno di FORSU per produrre bio olio e bio metano.

Continua...

Bonfiglioli, visita agli stabilimenti O&K per scoprire in anteprima le novità che saranno presentate al bauma

  • 4 Marzo 2019

Recycling Industry ha partecipato ad un incontro stampa presso la sede O&K di Bonfiglioli in Germania in cui sono state presentate le nuove tecnologie che il Gruppo Bonfiglioli mostrerà al bauma.

Continua...

Italia batte Germania 103 a 88 in economia circolare

  • 1 Marzo 2019

Presentato il primo Rapporto nazionale sull'economia circolare in Italia del 2019: siamo in pole position ma stiamo rallentando.

Continua...

Rapporto sui rifiuti da costruzione e demolizione in Veneto

  • 27 Febbraio 2019

In Veneto aumentano le tonnellate di rifiuti recuperati (4 milioni nel 2016) rispetto a quelli smaltiti in discarica (410 mila nel 2015).

Continua...

Le 10 proposte di Legambiente per sviluppare l'economia circolare in Italia

  • 6 Febbraio 2019

Legambiente, in occasione del convegno La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia lancia al Governo e al Parlamento le sue 10 proposte: dall'approvazione dei decreti End of waste a più impianti per il riciclo e il riuso, dalla tariffa obbligatoria all'ecotassa in discarica. E poi appalti più verdi e controlli per combattere la concorrenza sleale e un impegno congiunto per approvare la legge Salvamare.

 

Continua...