CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Acqua

negli articoli nel database aziende

Piemonte: approvato il piano rifiuti 2015 -2020

  • 20 Aprile 2016
Continua...

Tutte le “demo live” a IFAT

  • 19 Aprile 2016

Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.

Continua...

Ecomondo pronto per la sfida ‘green’ che chiama il mondo industriale

  • 1 Aprile 2016

Dall’8 all’11 novembre prossimi la piattaforma espositiva di Rimini Fiera aumenterà la capacità dei propri brand di coprire tutte le direttrici indicate dalla normativa europea in tema ambientale (acqua, energia, rifiuti, ecc.) in un’ottica business.

Continua...

Montagna 2000 ha approvato il piano triennale

  • 22 Marzo 2016
Continua...

Il nuovo brevetto Enea per la depurazione delle acque reflue

  • 22 Marzo 2016

Dalla ricerca dell’ENEA sul trattamento delle acque di scarico, importanti risparmi sui consumi energetici totali, minori costi di gestione e maggiore efficienza dei processi depurativi per impianti di depurazione medio-piccoli (l’80% degli impianti). E nuove tecnologie per trasformare l’impianto di depurazione in un sistema di produzione di energia.

Continua...

Investimenti pubblici nel Servizio Idrico Integrato

  • 19 Febbraio 2016

In Italia la situazione del settore idrico "è più vicina a quella del Terzo mondo piuttosto che a quella dei Paesi del Nord Europa. È drammatica". 

Continua...

Il mercato della gestione dei rifiuti urbani

  • 15 Febbraio 2016

L'Antitrust ha presentato l’Indagine conoscitiva sul mercato della gestione del rifiuti urbani, avviata nell’agosto 2014 a seguito di diverse segnalazioni sulle criticità del settore.

Continua...
FORREC

Una panoramica delle alluvioni nella storia d’Italia

  • 9 Febbraio 2016

In quest’articolo esaminiamo la storia di alcune inondazioni che hanno colpito il territorio nazionale e soprattutto quello della regione Emilia Romagna.

Continua...

Economia circolare: il Senato chiede la nostra partecipazione

  • 2 Febbraio 2016

La Commissione Ambiente del Senato avvia una consultazione pubblica sulle proposte della Commissione europea.

Continua...

Ancora una volta tutto esaurito a IFAT

  • 1 Febbraio 2016

Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.

Continua...

Spendiamo sempre meno per salvaguardare l'ambiente

  • 27 Gennaio 2016

Nel 2013 gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali sono diminuiti del 16,9% rispetto all'anno precedente, in un contesto di riduzione sia degli investimenti fissi lordi complessivi (-10,1%) sia del valore della produzione (-6,8%).

Continua...

Frame: un nuovo progetto per il trattamento dei contaminanti emergenti nelle acque

  • 14 Gennaio 2016

L'Istituto Superiore della Sanità e il CNR lavorano al progetto europeo sulle nuove strategie di riuso delle risorse idriche.

Continua...

Which waste management companies have joined Save the Planet 2016?

  • 8 Gennaio 2016
Continua...

Il settore del riciclo in Italia è un pilastro importante della crescita dell’economia circolare

  • 15 Dicembre 2015

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2015”: l’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei RAEE e della frazione organica. 

Continua...

Economia circolare: le nuove misure non convincono

  • 4 Dicembre 2015

La Commissione Europea ha pubblicato le nuove norme sull'economia circolare che lasciano tuttavia molto perplessi gli addetti al settore

Continua...

L'ambiente in Europa

  • 1 Dicembre 2015

Secondo il SOER 2015 la gestione dei rifiuti in Europa è migliorata negli ultimi anni, con un calo di produzione e conferimento in discarica.

Continua...

Strong company presence is expected at Save the Planet 2016

  • 26 Novembre 2015

From 5 to 7 April 2016 in Sofia, Bulgaria. 

Continua...

Un paese nel fango

  • 19 Novembre 2015

Italia, paese di santi, poeti, naviganti…ed alluvionati.

Continua...