Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Come l'industria indiana del cemento può abbattere la CO2

  • 5 Marzo 2013

Uno studio realizzato dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), con il contributo del World Business Council for Sustainable Development, spiega come l'India possa ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e il proprio bisogno di energia

Continua...

Umbria: un marchio indicherà livello compatibilità ambientale di feste e sagre

  • 6 Marzo 2013
Continua...

Clini propone un incontro ai neo eletti del Movimento 5 stelle

  • 6 Marzo 2013

Il Ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un incontro ai neo eletti del Movimento 5 Stelle per informarli sul lavoro fatto e su quello che resta fare.

Continua...

Ridurre il costo della salute dovuto all'inquinamento causato dagli autocarri

  • 6 Marzo 2013

I pedaggi stradali per i mezzi pesanti dovrebbero rispecchiare i vari effetti sulla salute relativi all'inquinamento dovuto al traffico in diversi paesi europei.

Continua...

Nuovo SENNEBOGEN 821 E-Series

  • 7 Marzo 2013

Per tutte le attività di movimentazione e riciclaggio, al Bauma 2013 SENNEBOGEN presenta la nuova SENNEBOGEN 821 di E-Series. Come macchina girosagoma copre un ampio spettro di lavoro con portata a 12 metri e un peso operativo di 23,9 t. In cantiere  o nel riciclaggio di rifiuti, la macchina compatta rivela i suoi punti di forza.

Continua...

Ultimato il progetto idroelettrico Bujagali in Uganda

  • 7 Marzo 2013
Continua...

Bioshopper: italiani sempre più consapevoli e sensibili

  • 7 Marzo 2013

Oltre il 90% ritiene la legge sulle buste per la spesa un doveroso passo avanti per la tutela dell’ambiente e il 76% concorda sull’anticipazione delle sanzioni per chi non rispetta la norma. Anche i negozianti riconoscono l’utilità ambientale della norma, ma senza certificazioni dilagano i prodotti non conformi.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

LIFE+: invito a presentare proposte 2013

  • 7 Marzo 2013

La Commissione invita i soggetti stabiliti nell’Unione europea a presentare proposte per la procedura di selezione LIFE+ del 2013.

Continua...

L’auto privata ancora resta il mezzo preferito dagli italiani

  • 8 Marzo 2013

In 45 città su 53 monitorate da Legambiente vince la mobilità privata. 
Ad oggi già 7 le città italiane che hanno superato i limiti di PM10: Frosinone, Torino, Monza, Vercelli, Brescia, Milano e Verona fuori legge.

Continua...

Treno Verde 2013 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

  • 8 Marzo 2013

Il convoglio ambientalista torna sui binari per raggiungere la smart city. Prima fermata: migliorare la qualità dell’aria, la mobilità e il trasporto pubblico

Continua...

Rifiuti di plastica: cosa farne?

  • 8 Marzo 2013

Il mondo d'oggi non può fare a meno della plastica. Materiale versatile e durabile, proprio per la sua durabilità pone però problemi di smaltimento. 

Continua...

Circa 4 milioni di ettari di terreni agro-forestali a rischio dissesto

  • 8 Marzo 2013

Presentate le “Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione attraverso misure e interventi in campo agricolo e forestale”

Continua...

SSAB: un'azienda di spessore

  • 21 Maggio 2014

SSAB è uno dei maggiori produttori mondiali di acciai altoresistenziali ed antiusura. Intervista a Marco Multari, Amministratore Delegato di SSAB Swedish Steel Spa.

Continua...

Presentato il primo Green Economy Report in Italia, targato Conai

  • 21 Maggio 2014

Il rapporto di sostenibilità del Conai, il Consorzio nazionale per i recupero degli imballaggi che conta 1,1 milione di aziende iscritte, è in chiave green economy.

Continua...

Energia dalle alghe entro il 2014 nel Ferrarese

  • 19 Agosto 2013

Sarà realizzato un nuovo impianto di produzione di biogas nella sacca di Goro, basato sui digestori anaerobici

Continua...

Evoluzione positiva del trattamento delle acque reflue urbane in Europa

  • 19 Agosto 2013

Le ultime cifre relative al trattamento delle acque reflue in Europa evidenziano miglioramenti nella raccolta e nel trattamento

Continua...

A caccia di finanziamenti per le città intelligenti

  • 11 Marzo 2013

Un progetto presentato da Parma, Piacenza e Padova si classifica al nono posto su 147 proposte pervenute al concorso sulle “Smart Cities”.

Continua...

Nuovi escavatori Volvo a sbraccio extra lungo (HR)

  • 12 Marzo 2013

La demolizione è una delle applicazioni più impegnative del settore. Volvo Construction Equipment ha introdotto tre nuovi modelli di escavatore per demolizione a sbraccio extra lungo (EC380DHR, EC480DHR e EC700CHR) per aiutare i suoi clienti a far fronte alle esigenze mutevoli ma anche altamente specifiche del settore.

Continua...