CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

I° Piano

IERC 2019, oltre 450 rappresentanti sono intervenuti al Convegno Internazionale sul riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici

  • 2 Febbraio 2019

Lo IERC 2019 si è svolto presso il centro congressi di Salisburgo dal 16 al 18 gennaio e ha attirato più di 450 professionisti, tra cui produttori e utilizzatori di tecnologie di riciclo, funzionari governativi e di ONG oltre ad accademici e membri dei media. Dopo il discorso di Janez Potočnik, ex commissario europeo per l'ambiente, una serie di presentazioni e workshop hanno riportato le ultime riflessioni sui RAEE, l'economia circolare e le sfide che l'industria del riciclo deve affrontare.

Continua...

Nel 2018 sono state vendute 14.770 macchine, +15,7% rispetto al 2017

  • 1 Febbraio 2019

I dati del Cresme registrano nel IV trimestre 2018 una crescita del +6,7% con 5.126 macchine vendute: è il trimestre più rilevante degli ultimi 8 anni.

Continua...

Il nuovo impianto A2A per il recupero dei rifiuti in plastica

  • 23 Gennaio 2019

Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.

Continua...

Rifiuti di plastica e riciclaggio nell'UE: i numeri e i fatti

  • 21 Gennaio 2019

Meno di un terzo dei rifiuti di plastica viene riciclato in Europa.

Continua...

Sperimentazione e ricerca non si fermano

  • 10 Gennaio 2019

Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.

Continua...

Macchine movimento terra, a settembre cresce export Italia a 2,18 mld di euro (+6,2%)

  • 8 Gennaio 2019

Aumenta anche l'import, a quota 710 mln di euro (+14,4%). In crescita gli investimenti nel comparto costruzioni (+0,5%).

Continua...

Lotta ai gas serra con l'emendamento Kigali

  • 8 Gennaio 2019

L'emendamento Kigali al protocollo di Montreal ridurrà la produzione prevista e il consumo di idrofluorocarburi (HFC) di oltre l'80% nei prossimi 30 anni.

Continua...
FORREC

Italia del Riciclo 2018

  • 21 Dicembre 2018

Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

Continua...

Al via il cantiere dei lavori propedeutici alla demolizione del Ponte Morandi

  • 17 Dicembre 2018

A quattro mesi dal crollo del viadotto sul Polcevera a Genova iniziano i lavori di demolizione.

Continua...

Il report sulle performance climatiche dei principali paesi del pianeta

  • 13 Dicembre 2018

Presentato alla COP24 di Katowice il rapporto di Germanwatch sulla performance climatica dei principali paesi del mondo. Anche quest’anno le prime tre posizioni della classifica non sono state attribuite, perché nessuno dei paesi ha raggiunto la performance necessaria per contrastare in maniera efficace i cambiamenti climatici e non superare la soglia critica di 1.5°C.

Continua...

Torna a scendere la produzione dei rifiuti nel 2017

  • 11 Dicembre 2018

Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.

Continua...

Giornata Mondiale del Suolo: senza suolo non si vive

  • 5 Dicembre 2018

I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.

Continua...

In Italia 3 milioni di green jobs

  • 4 Dicembre 2018

Nel 2018 474mila nuovi contratti attivati, un quarto delle imprese italiane (345mila) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.

Continua...

Economia Circolare, a che punto siamo in Italia?

  • 29 Novembre 2018

Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.

 

Continua...

Il punto sul danno ambientale in Italia

  • 28 Novembre 2018

Chi inquina ripara? Presentati alla Camera dei Deputati durante il convegno promosso dall’Ispra "Il danno ambientale: prevenzione e riparazione in un Sistema a rete" i dati sui danni ambientali in Italia.

Continua...

L'impianto per la produzione di biometano di Sant’Agata Bolognese

  • 22 Novembre 2018

È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.

Continua...

Ecomondo e le novità viste in fiera

  • 15 Novembre 2018

Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.

Continua...

Stati Generali della Green Economy 2018

  • 12 Novembre 2018

Dieci scelte di investimenti green per creare in 5 anni 2,2 milioni posti di lavoro.

Continua...