Ciclovia del Garda, la proposta dell’impresa Dalla Gassa alla prova dell’Università di Padova promette di cambiare il volto dei cantieri ciclopedonali sulle sponde dei laghi.
Continua...Lady Be, eco-artista che da più di 10 anni lavora esclusivamente con plastica riciclata per realizzare opere d’arte sostenibili, portando il suo messaggio per l’ambiente e per la sostenibilità nel mondo, rende omaggio al Sommo Poeta.
Continua...L’impianto pilota di Salzgitter è entrato in funzione. L’obiettivo è arrivare a un processo a ciclo chiuso per il recupero di materie prime preziose dalle batterie agli ioni di litio.
Continua...Lo sviluppo di un'economia circolare in grado di affrontare l'emergenza dei rifiuti plastici dipende dalla creazione di una domanda di riciclati di alta qualità. STADLER, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, ha rilevato un cambiamento nel mercato. Nel 2020, oltre l'80% dei suoi progetti relativi agli impianti di riciclo plastica sono stati finalizzati ad ammodernare gli impianti con l’obiettivo di ottenere un prodotto finale di alta qualità per entrare nell'economia circolare della plastica.
Continua...Unacea: Prandini si dimette, subentra Bazzi. D'Arpino rappresenterà l'Associazione presso CECE.
Continua...
Il nuovo sistema intelligente di rilevamento macchina-uomo.
Continua...Sono trascorsi 5 anni del primo vaglio a tamburo Pronar reso operativo in Italia. Da allora le soluzioni di vagliatura di casa Pronar, distribuite in esclusiva da Ecotec Solution, hanno riscosso ampio consenso tra gli operatori del settore.
Continua...Il birrificio Heineken di Manchester nel Regno Unito sta trasformando milioni di pinte di birra destinate ai pub, chiusi da diversi mesi, in biogas.
Continua...Perché Centauro? Perché svolge tre lavorazioni in un’unica macchina. Perché rispetta l’ambiente. Perché è unico nel suo genere. E perché è totalmente Made in Italy.
Continua...Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato il 1 Aprile l’ordinanza regionale per scongiurare l’emergenza rifiuti. L'ordinanza sarà valida fino al 21 aprile, 'se non rispettata poteri sostitutivi'.
Continua...Lo studio sulla Campania: un territorio vulnerabile alle frane e strumenti innovativi, più affidabili. Nasce così, da un originale utilizzo di una nuova generazione di modelli atmosferici, la messa a punto di strumenti predittivi sempre più avanzati e impiegabili nel campo dei sistemi di allertamento rapido. I risultati della ricerca condotta dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.
Continua...APEAL, l'associazione dei produttori europei di acciaio per imballaggi, ha annunciato la sua mission al 2025 per il riciclaggio: zero imballaggi in acciaio in discarica.
Continua...Sersys Ambiente, azienda di Rivoli (Torino) specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato le procedure di autorizzazione per la realizzazione di due impianti di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nei comuni di Civitavecchia e Gricignano d’Aversa (Caserta).
Continua...Appalto per 1,4 milioni di euro per la messa in sicurezza dell'ex discarica comunale di San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi. Scadenza gara il 5 maggio 2021.
Continua...La Cier di Castelnuovo Vomano si è dotata di una nuova macchina per la selezione ottica dei rifiuti Pellenc ST per massimizzare la resa dell’impianto.
Continua...Siglato un accordo tra Mapei e Iren per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili.
Continua...Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.
Continua...BioMRF si accorda con Machinex per distribuire in Italia robot di selezione rifiuti.
Continua...