L'edizione del 2016 sarà dal 30 Maggio al 3 Giugno a Monaco di Baviera.
Continua...Venerdì 5 Giugno 2015, h.11.00 - 13.30, Bologna, Fiera “R2B – Research To Business”, Sala 3 – Pad. 34.
Continua...Da qui al 2030 il pianeta dovrà far fronte a un deficit di approvvigionamento idrico del 40%, salvo che non venga fortemente migliorata la gestione di questa preziosa risorsa.
Continua...Si è tenuto giovedì 12 Marzo a Noceto (Parma) il Convegno Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative.
Continua...
Seminario formativo Giovedì 12 Marzo 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso Teatro Moruzzi di Noceto (PR).
Continua...Dopo gli interventi che riguardano Lerici, Levanto, Vernazza, Ortonovo, quello di Santo Stefano Magra è l’ultimo depuratore della provincia della Spezia ad avere adeguato il suo impianto.
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Governo stanzia 90 milioni, intervento complessivo da 240 milioni in tre anni per 13 regioni e Provincia di Trento.
Continua...Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.
Continua...Quali sono state le criticità (precipitazioni atmosferiche e considerazioni climatiche) che hanno provocato l’esondazione del torrente Baganza e l’alluvione di una estesa zona della città di Parma.
Continua...Guarda le foto della fiera Ecomondo di Rimini sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Continua...Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati.
Continua...Simulazione di un incidente navale tra una petroliera e un portacontainer.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...Il 37,4% del volume dell'acqua potabile immessa in rete non raggiunge gli utenti finali.
Continua...Nel 2013 l'acqua delle spiagge, dei fiumi e dei laghi in Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi. Secondo i dati, le acque di balneazione costiere si attestano leggermente davanti a quelle lacustri o fluviali.
Continua...