Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Seval, impianto pilota per il trattamento delle pile al litio primario

  • 7 Luglio 2021

Passa dall'area industriale di Colico l'innovazione nel settore delle batterie grazie a un progetto europeo che ha per protagonista la Seval.

Continua...

Ecotec Solution presenta soluzioni di triturazione e vagliatura performanti a Catania 2030

  • 9 Luglio 2021

Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo' Ecotec Solution sarà presente al Pad. F1 piano terra - Stand 40.

Continua...

Il nuovo ciclo di trattamento End-of-Waste in Roster Ltd

  • 12 Luglio 2021

Roster Ltd da oltre trent’anni opera in tutta Europa nel campo delle demolizioni, partecipando attivamente anche al riciclaggio dei rottami derivanti da questi lavori. Proprio in quest’ottica Rosen Terziev, proprietario e fondatore dell’azienda bulgara, ha deciso di chiudere internamente il ciclo di recupero, valorizzando al massimo i metalli e scegliendo le tecnologie Panizzolo per un trattamento End-of-Waste.

Continua...

Stadler costruira' l'impianto di selezione meccanica più grande del Brasile

  • 12 Luglio 2021

Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.

Continua...

Inaugurato il nuovo depuratore Iren di Rapallo

  • 12 Luglio 2021

Il nuovo depuratore Iren si distingue per caratteristiche strutturali e tecnologiche d’avanguardia, rappresentando un modello virtuoso nell’ambito del panorama nazionale ed un concreto esempio di economia circolare.

Continua...

Inaugurato il nuovo impianto di Aielli

  • 13 Luglio 2021

Finiti i lavori per il primo lotto di ampliamento dell’impianto di compostaggio di Aciam Spa.

Continua...

Gerotto Federico Srl protagonista della Prassi UNI sulle tecniche di aspirazione pneumatica

  • 13 Luglio 2021

La norma UNI 'Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica' regolamenta l’impiego della tecnica trenchless.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

TOMRA Recycling organizza un webinar sul recupero degli imballaggi in plastica basato sui dati raccolti durante il processo di riciclo

  • 13 Luglio 2021

TOMRA Recycling, leader mondiale nelle soluzioni di selezione dei rifiuti che promuovono un'economia circolare, ospita un webinar gratuito: 'Massimizzare il recupero degli imballaggi in plastica: sulla base dei dati raccolti durante il processo' il 14 luglio alle 16 CEST.

Continua...

Università di Bologna e Italian Exhibition Group: nasce la Scuola di Alta formazione per la transizione ecologica

  • 14 Luglio 2021

Dall'accordo triennale siglato tra l’Organizzatore fieristico e l’Ateneo, scaturiscono un corso e importanti iniziative di formazione per le imprese e i professionisti pronti a cogliere la rivoluzione sostenibile del business, con attività di e-learning e in presenza nell’ambito di Ecomondo (26-29 ottobre, Fiera di Rimini). Coinvolte tutte le filiere industriali e l’area congressuale di IEG.

Continua...

Comune di Roma e città metropolitana di Milano a confronto sul consumo di suolo

  • 14 Luglio 2021

Tra il 2006 e il 2020 nell’Area Metropolitana di Milano sono stati consumati 2153,2 ettari di territorio, mentre nell’area del Comune di Roma, il consumo di suolo ha riguardato 2023,66 ettari. Si tratta di una differenza di poco meno di 130 ettari quella che separa la capitale d’Italia dall’Area metropolitana di Milano. 

Continua...

La Commissione Europea adotta un nuovo pacchetto in materia di clima ed energia

  • 14 Luglio 2021

La Commissione propone di trasformare l'economia e la società dell'UE al fine di concretizzare le ambizioni in materia di clima. Legambiente: 'Non adeguato'.

Continua...

Nel 2020 quasi 480mila ton di RAEE recuperate dagli impianti di trattamento

  • 15 Luglio 2021

Gli impianti che gestiscono i RAEE domestici e professionali lo scorso anno hanno avviato a trattamento 478.817 tonnellate di rifiuti elettrici, in crescita del 3,20%. Nonostante questo aumento, il tasso di raccolta sull’immesso continua a calare, allontanandosi dagli obiettivi europei.

Continua...

La gestione dei rifiuti contribuisce a combattere il cambiamento climatico

  • 16 Luglio 2021

Il sistema olistico di gestione delle risorse potrebbe far risparmiare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2.

Continua...

Record di riciclaggio degli imballaggi nel 2020

  • 20 Luglio 2021

CONAI annuncia i dati 2020: il 73% di imballaggi a riciclo. È record. L’Italia ha già raggiunto gli obiettivi di riciclo complessivi che l’Europa impone ai suoi Stati membri entro il 2025. 

Continua...

La situazione energetica nazionale

  • 23 Luglio 2021

L’Italia importa il 73% dell’energia che consuma.

Continua...

Le agevolazioni al riciclo chimico della plastica danneggiano l'economia circolare

  • 26 Luglio 2021

Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori Materie Plastiche sostiene che la sostenibilità ambientale si favorisca con riciclo meccanico della plastica e non con il riciclo chimico.

Continua...

Unacea: cresce il mercato italiano di macchine per costruzioni

  • 26 Luglio 2021

Unacea ha presentato i risultati del mercato italiano delle macchine per il movimento terra e per i lavori stradali nel primo semestre 2021: positive esportazioni e importazioni. Incertezze sulla stabilità della ripresa post-pandemica.

Continua...

L'Unione Europea investe 122 milioni di € in progetti innovativi per decarbonizzare l'economia

  • 28 Luglio 2021

Fondi europei per progetti volti a introdurre sul mercato tecnologie a basse emissioni di carbonio per le industrie ad alta intensità energetica, l'idrogeno, lo stoccaggio di energia e le energie rinnovabili. Tra i progetti selezionati, alcuni sono in Italia.

Continua...