CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il 29 luglio 2021 è il giorno del sovrasfruttamento della terra

  • 29 Luglio 2021

Il giorno del sovrasfruttamento della terra 2021, l'overshoot day 2021, cade il 29 luglio: ''Con ancora quasi metà anno davanti a noi, il 29 luglio 2021 avremo già esaurito tutte le risorse biologiche che gli ecosistemi del nostro pianeta possono rinnovare nel corso dell’intero anno''.

Continua...

Tutte le novita' della gamma Demolition Crew di VTN

  • 29 Luglio 2021

VTN Europe ha presentato nuovi modelli di attrezzature nella gamma Demolition Crew, tra cui una nuova pinza dedicata al settore delle autodemolizioni.

Continua...

Tove Andersen is the new Tomra CEO

  • 20 Agosto 2021

Tove Andersen replaces Stefan Ranstrand, who held the position for the past 12 years, and becomes the first female president and CEO of the company since it was founded in 1972.

Continua...

Montagna 2000 inaugura un nuovo pozzo per la captazione nel Comune di Bore

  • 24 Agosto 2021

Montagna 2000 Spa ha inaugurato sabato 21 Agosto il nuovo pozzo nel comune di Bore, un’opera importante per la comunità e il territorio perché servirà a risolvere il problema della mancanza d’acqua, che si amplifica nella zona durante il periodo estivo quando le sorgenti sono in carenza e la richiesta è maggiore per l’aumento degli abitanti.

Continua...

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

Al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento

  • 30 Agosto 2021

Oltre a spazzamento, raccolta e trasporto, la regolazione Arera agisce sul trattamento dei rifiuti, valorizzando recupero e riciclo e penalizzando le discariche.

Continua...

Pubblicato il decreto di approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

  • 30 Agosto 2021

Pubblicato il decreto 47 del 9 agosto 2021 sulla classificazione dei rifiuti.

Continua...
FORREC

Carta e cartone, da fine agosto è in vigore il decreto end of waste

  • 1 Settembre 2021

E’ entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 - che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata – superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998.

Continua...

Cassa di Espansione del Baganza: AIPo affida la maxi-gara da 68milioni di euro

  • 2 Settembre 2021

I lavori, che andranno avanti per circa quattro anni e mezzo, sono finalizzati alla messa in sicurezza del nodo idraulico della città di Parma, in cui i torrenti Parma e Baganza confluiscono, e al miglioramento della difesa dalle piene a valle del capoluogo e nell'abitato di Colorno.

Continua...

La barca ora è in plastica riciclata

  • 3 Settembre 2021

Caracol e NextChem producono Beluga: la prima barca a vela al mondo stampata in 3D con materiale plastico riciclato MyReplast™ per la Milano Design Week 2021.

Continua...

La nuova vita dell’alluminio riciclato

  • 6 Settembre 2021

In provincia di Latina, un riciclatore di rottami fornisce alla vicina fonderia l’alluminio riciclato per produrre una billetta verde, con l’85% di contenuto riciclato. Un esempio virtuoso di come dare vita a un prodotto finito di qualità, con minore consumo energetico e minore inquinamento.

Continua...

Rifiuti riciclabili secchi e imballaggi leggeri: la sfida della selezione

  • 6 Settembre 2021

La composizione variabile e in continua evoluzione dei materiali di scarto rappresenta una sfida per i progettisti di impianti di selezione, che devono garantire tassi di purezza costantemente elevati, gestendo al contempo un grado crescente di complessità. STADLER, progettista leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, dispone di un ampio bagaglio di esperienza e know-how per sviluppare impianti ad alte prestazioni con l’attrezzatura più adatta ad ogni tipo di materiale, in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni singolo cliente.

Continua...

Rifiuti in agricoltura: la Puglia approva il primo accordo di programma per la gestione degli scarti in plastica

  • 7 Settembre 2021

La Puglia ricicla, anche in agricoltura. È questo il messaggio del primo Accordo di programma con il quale Regione, Ager e associazioni di rappresentanza agricola s’impegnano sinergicamente a individuare sul territorio centri organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli di materie plastiche, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli. 

Continua...

Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021

  • 10 Settembre 2021

Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso da FISE ASSOAMBIENTE(l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche) i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021”.

Continua...

RemTech Expo 2021: una versione mista tra digitale e presenza in fiera

  • 13 Settembre 2021

Si parte con la XV Edizione di RemTech Expo, l'appuntamento annuale sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.

Continua...

Lombardia, la Regione semplifica il metodo di verifica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti

  • 14 Settembre 2021

Impianti smaltimento rifiuti: Regione Lombardia agevola metodo Valutazione ambientale.

Continua...

Scorie forni elettrici acciaieria, Regione Lombardia precorre normativa europea e statale

  • 14 Settembre 2021

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le linee guida per la gestione delle 'scorie nere di acciaieria a forno elettrico ad arco', conosciuto anche come Electric arc furnace (Eaf). 

Continua...

Rifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, ma servono impianti

  • 14 Settembre 2021

L’Italia si conferma eccellenza nel riciclo dei rifiuti speciali a livello europeo. Se ne producono ancora troppi rispetto agli altri Paesi e le criticità dovute alla mancanza di un adeguato sistema impiantistico limitano le potenzialità di sviluppo circolare.

Continua...