Da VinyPlus a VinyPlus 2030: il riciclo, inteso sia come recupero degli sfridi di produzione che come rivalorizzazione del post-uso, è un’attività fondamentale in ottica di fattivo contributo all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale.
Continua...Inaugurato l’impianto I.Blu per la selezione di plastiche miste post-consumo che non possono essere avviate a riciclo. Il polimero Bluair® sarà impiegato per la produzione dell’acciaio in sostituzione del carbone per la decarbonizzazione dell’industria siderurgica.
Continua...Si è svolta a Francoforte la quarta edizione di TOMRA Talks, una due giorni intensa in cui i protagonisti del settore hanno potuto condividere la propria esperienza su come realizzare una vera economia circolare. La visita all'innovativo impianto di selezione plastica di Lahnstein ha mostrato anche i vantaggi che si possono ottenere quando diversi attori della filiera del riciclo lavorano insieme come una squadra.
Continua...A2A, tramite la controllata A2A Ambiente, ha siglato l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 30% di F.lli Omini SpA, società specializzata in demolizioni, finalizzata alla creazione di una collaborazione per le attività di decommissioning degli impianti industriali.
Continua...In occasione di Ecomondo, Sersys Ambiente annuncia l’acquisizione di due impianti di biogas, che saranno poi convertiti in impianti per la produzione di biometano, e il raddoppio della capacità di monitoraggio e analisi ambientale dei propri laboratori.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
Continua...FCC Medio Ambiente ha completato la ristrutturazione dell'impianto di gestione rifiuti CITR (Centro Integral de Tratamiento) situato a Las Marinas, El Campello, nella provincia di Alicante, che gestisce da aprile 2009.
Continua...Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne di nuovi in un'ottica di economia circolare.
Continua...Presentato a Rimini lo 'Studio delle emissioni di gas serra e di biossido di azoto in atmosfera dal comparto dei trasporti con alimentazione a gasolio, a metano e a biometano liquefatto' di CNR - IIA.
Continua...I revamping sono progetti di modifica ed integrazione degli impianti di selezione e separazione esistenti che hanno l’obiettivo di migliorare le installazioni.
Continua...Fassi ha sviluppato una gru elettrica alimentata da un gruppo batterie al litio, che può essere ricaricato sia dal motore termico del truck durante gli spostamenti, sia dalla corrente di rete. Con il sistema Fassi SHT la gru può essere utilizzata in tutti quei contesti che richiedono macchine operatrici a zero emissioni e silenziose.
Continua...Niederstätter era presente alla fiera Ecomondo con due pale gommate Kramer.
Continua...L’UE si è posta degli obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2020.
Continua...Ogni volta che un cliente deve fare una riduzione volumetrica dei materiali di scarto cerca attorno a sé una soluzione in grado di soddisfare le sue necessità. Non sempre è la soluzione standard quella in grado di risolvere le sue problematiche, anzi, molto spesso il cliente si aspetta di trovare quella innovazione tecnologica a cui aveva pensato per molto tempo, ma che non era riuscito a realizzare.
Continua...L'Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir), agenzia di regolazione e stazione appaltante, ha aggiudicato ufficialmente al raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), costituito tra Hera S.p.A., Giacomo Brodolini Soc. Coop e Consorzio Stabile Ecobi, la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale 'Pianura e Montagna Modenese'.
Continua...Ancora un altro passo indietro dell’Italia che scende al 30°posto della graduatoria per il rallentamento dello sviluppo delle rinnovabili e per una inadeguata politica climatica nazionale.
Continua...I motori WEG vengono utilizzati negli impianti di pellettizzazione per il trattamento dei rifiuti.
Continua...