Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Produrre plastica riciclata di altissima qualità

  • 3 Dicembre 2021

Una collaborazione per plasmare il futuro del riciclo in Messico: TOMRA Recycling e Indorama Ventures.

Continua...

Assemblea ANICTA 2021: rinnovate le cariche sociali

  • 7 Dicembre 2021

Si è tenuta il giorno 3 dicembre 2021 l’Assemblea annuale ANICTA, Associazione Nazionale Imprenditori Coibentazioni Termiche – Acustiche, che ha visto riunita nuovamente in presenza, dopo due anni, tutta la compagine associativa.

Continua...

Ex Mira Lanza: iniziata la demolizione dei vecchi stabili

  • 7 Dicembre 2021

I lavori nell’area dell’ex Mira Lanza di Genova sono iniziati con una prima, simbolica, bennata che dà l’avvio al progetto di demolizione che aprirà la pista a quello che entro i primi del 2024 sarà il nuovo volto di un’area storica e cara alla memoria dei genovesi.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...

La misura 3D del mercurio gassoso

  • 10 Dicembre 2021

Nuova tecnica per verificare l'inquinamento causato dal minerale allo stato gassoso. La ricerca individua una nuova metodologia per la salvaguardia ambientale e la protezione della salute con l’uso di un drone. Pubblicazione su Chemosphere, a cura dell'Università di Firenze e dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, con il sostegno dell'Unione dei Comuni Amiata-Val d'Orcia e la partecipazione di un'azienda leader in ambito droni.

Continua...

Un nuovo impianto di biometano da rifiuti nel ferrarese

  • 10 Dicembre 2021

Formalizzata ufficialmente la vendita del progetto per la realizzazione di un impianto di biodigestione anaerobica mediante trattamento della frazione organica verde derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti e del relativo diritto di superficie dell’area dove sarà costruito. Il nuovo progetto ambientale trasformerà 55 mila tonnellate di rifiuti solidi in biometano e compost di qualità. Il progetto nato da Area Impianti con l’affiancamento di Areté, riguarderà una vasta area del ferrarese che andrà ad ampliare l’attuale polo ambientale Crispa.

Continua...

Nascono due nuovi consorzi per rifiuti tessili e materassi: Ecoremat ed Ecotessili

  • 13 Dicembre 2021

Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

IEG: rinnovabili, nel 2022 c’è Solar Exhibition and Conference by Key Energy

  • 13 Dicembre 2021

Dagli impianti domestici all’utility-scale alle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Nuovo evento di Italian Exhibition Group dal 23 al 25 marzo 2022 alla fiera di Rimini dedicato al fotovoltaico in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE. Filiera determinante per la neutralità climatica.

Continua...

L’industria del riciclo rifiuti resiste alla pandemia e continua a crescere

  • 14 Dicembre 2021

Presentata l’edizione 2021 de “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile” e FISE UNICIRCULAR che illustra dati e trend sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

Continua...

Le batterie non sostituibili nei prodotti elettronici sono un danno per l’ambiente

  • 20 Dicembre 2021

Smartphone, laptop, cuffie ed e-bike sono tra i prodotti interessati da guasti precoci a causa del design scadente della batteria. Quasi il 100% delle batterie di tablet e smartphone è incollato.

Continua...

101 sollevatori telescopici Merlo per Mollo Noleggio

  • 20 Dicembre 2021

Mollo Noleggio e il Gruppo Merlo sono abituati a macinare record in Italia e questa volta lo hanno fatto insieme, siglando un accordo storico. Si tratta infatti del più importante ordine mai registrato da Merlo in Italia e uno dei più importanti della propria storia. 

Continua...

Rifiuti urbani: produzione in calo nel 2020

  • 27 Dicembre 2021

Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.

Continua...

Vernici fotovoltaiche: verso un’alternativa efficiente al silicio

  • 4 Gennaio 2022

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) delle sedi di Lecce e Bari con i colleghi dell’Università di Bari, ha affrontato criticamente il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite proponendo indicazioni per ricerche future, inclusa un'indagine sugli strumenti diagnostici più efficaci utilizzati finora per indagare su tali inchiostri. 

Continua...

Aumentati i flussi illegali di RAEE per l’aumento del valore delle materie prime

  • 4 Gennaio 2022

Pubblicati i dati 2021 di Erion, il sistema multi-consortile per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettrici ed elettronici: gestiti oltre 288.000 tonnellate di e-waste, in diminuzione rispetto al 2020. Sono cresciuti, infatti, i flussi illegali di RAEE per via dell’aumento del valore delle materie prime (+60 % annuo per il ferro).

Continua...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 Dicembre 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

Continua...

FPT Industrial al CES 2022: il trasporto commerciale diventa elettrico

  • 7 Gennaio 2022

FPT Industrial risponde alle sfide cruciali della sostenibilità dei trasporti, della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di CO2 con una gamma completa di prodotti innovativi presentata al CES 2022 di Las Vegas.

Continua...

L'Umbria verso la realizzazione di un modello virtuoso di gestione integrata dei rifiuti

  • 10 Gennaio 2022

Le linee strategiche adottate dalla giunta della Regione Umbria: forte spinta a recupero di materia e valorizzazione energetica per fare dell’Umbria un modello virtuoso di economia circolare e sostenibilità ambientale, economica e sanitaria.

Continua...

Demolita la palazzina della San Pellegrino

  • 10 Gennaio 2022

Abbattuta in pochi giorni la palazzina che nello stabilimento della Sanpellegrino ospitava uffici, mensa e infermeria.

Continua...