CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

Anci Sicilia pubblica un rapporto sul costo dei rifiuti in Sicilia

  • 26 Febbraio 2024

I prezzi praticati in Sicilia sul trattamento, conferimento in discarica, selezione e compostaggio, sono abbondantemente superiori rispetto a quelli praticati nel resto d’Italia.

Continua...

Sima presenta il nuovo Urraco 5000 EK Lindner

  • 19 Febbraio 2024

Nel corso di una presentazione alla stampa organizzata da Sima, Alessandro Mandelli CEO della società dealer del costruttore austriaco Lindner, ha presentato il nuovo trituratore elettrico semimobile Urraco 5000.

Continua...

Urbaser e Recycleye annunciano il primo investimento per la raccolta differenziata AI in Spagna

  • 14 Febbraio 2024

Urbaser, leader mondiale nelle soluzioni ambientali, ha annunciato oggi un investimento nella tecnologia di selezione automatizzata grazie ad un robot per la raccolta dei rifiuti dotato di intelligenza artificiale. La tecnologia, che sarà installata ad Algimia, Valencia entro il primo semestre del 2024, è fornita dal produttore britannico Recycleye.

Continua...

Rifiuti industriali non pericolosi: una sfida globale in crescita

  • 14 Febbraio 2024

La produzione crescente di rifiuti industriali non pericolosi, derivanti da attività industriali e commerciali, rappresenta una sfida significativa a livello globale. Questi rifiuti includono scarti di produzione, materiali da costruzione e demolizione, e rifiuti da imballaggio.

Continua...

Hitachi Construction Machinery presenta due nuovi escavatori compatti Zaxis-7

  • 1 Febbraio 2024

Hitachi Construction Machinery presenta i nuovi modelli di escavatori ZX95US-7 e ZX95USB-7 conformi allo Stage-V. Le loro caratteristiche migliorate di comfort e sicurezza consentono agli operatori di stare comodi in cabina mentre lavorano in modo produttivo.

Continua...

A Val’Up la movimentazione dei rifiuti è affidata a due Sennebogen 835E elettrici

  • 19 Gennaio 2024

Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.

Continua...

In arrivo decreto su consorzi e sistemi autonomi

  • 19 Gennaio 2024

È alla firma il decreto con cui si approvano i nuovi statuti dei principali consorzi e sistemi autonomi nazionali operanti nel settore dei rifiuti adeguati ai principi in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR).

Continua...
FORREC

IFAT 2024: gli appuntamenti in fiera cui non mancare

  • 15 Gennaio 2024

Nuove sfide, opportunità e soluzioni creano un grande bisogno di informazione. Ecco gli appuntamenti di IFAT 2024 da segnare in agenda per partecipare ai tour organizzati dalle associazioni specializzate.

Continua...

Gestione rifiuti in Italia, più luci che ombre. Il commento Assoambiente sui dati ISPRA

  • 11 Gennaio 2024

Diminuisce la produzione di rifiuti, aumentano le raccolte differenziate, scendono i costi per i cittadini. Mancano gli impianti di chiusura del ciclo dei rifiuti, mandiamo all’estero l'equivalente di due impianti di incenerimento medio grandi. Resta elevato anche il turismo dei rifiuti.

Continua...

AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

  • 28 Dicembre 2023

Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.

Continua...

Nel riciclo dei rifiuti l’Italia è un’eccellenza

  • 14 Dicembre 2023

Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo. 

Continua...

I trituratori mobili di Omer Ecology

  • 13 Dicembre 2023

Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.

Continua...

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Le opportunità del settore biogas e biometano

  • 15 Novembre 2023

CIB - Consorzio Italiano Biogas e CIC - Consorzio Italiano Compostatori presentano il documento Il ruolo del biogas e del biometano nella transizione eco-energetica. Sfide e obiettivi.

Continua...

Il nuovo nastro trasportatore 2GO di Ecostar

  • 15 Novembre 2023

Ecostar presenta il nastro trasportatore di alimentazione progettato appositamente per il vaglio stazionario Hexact.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Il Solco raggiunge l'automazione con 2 robot Recycleye

  • 25 Ottobre 2023

L'automazione della selezione dei rifiuti è ora realtà anche in Italia: Il Solco, cooperativa sociale impegnata nel riciclo di rifiuti urbani, ha recentemente completato l’investimento in due unità robotiche Recycleye.

Continua...

Nuove soluzioni Smart per il Biogas ad Ecomondo 2023

  • 25 Ottobre 2023

Alla prossima edizione della fiera Ecomondo, Vogelsang presenta due novità dedicate agli impianti biogas, ideate pensando all’efficienza complessiva dell’impianto, focalizzandosi sui bassi consumi energetici, e la riduzione dei costi di esercizio, oltre ad una lunga vita utile, soprattutto in applicazioni impegnative come quelle degli impianti di digestione anaerobica. 

Continua...