L'acquisizione consentirà a Snam di realizzare impianti di biometano, facendo leva sulle competenze manageriali di IES Biogas, e di favorirne l'utilizzo nel settore dei trasporti.
Continua...L'installazione di una nuova turbina idraulica, la più potente di Francia, ha richiesto la realizzazione di un'opera d'ingegneria in grado di gestire un volume d’acqua ad alta pressione pari a una piscina olimpionica al minuto. Realizzata da Paresa Spa di Cesena la giunzione per collegare il nuovo generatore all’esistente caduta d’acqua è stata trasportata in loco e installata da Mammoet.
Continua...Le nuove imbarcazioni in vetroresina utilizzano moderne tecnologie.
Continua...Il progetto Reinwaste a R2B 2018: trovare soluzioni innovative per la riduzione di rifiuti inorganici nell'agroalimentare.
Continua...Risultati in crescita per le industrie nazionali del settore della gomma e della trasformazione della plastica.
Continua...Al termovalorizzatore di Bolzano anche i rifiuti speciali non pericolosi prodotti in Alto Adige. Capacità tra le 20.000 e le 40.000 tonnellate l'anno.
Continua...Quattro alberi sono meglio di due alberi: parola di SatrindTech.
Continua...Poste le basi per una collaborazione sui temi più urgenti della città di Roma.
Continua...L'elezione al vertice di ADA è arrivata al termine dell'Assemblea dell'Associazione che aderisce a FISE UNICIRCULAR. Primo obiettivo: la costituzione di un tavolo della filiera presso il Ministero dell’Ambiente.
Continua...Dopo il successo della prima edizione, anche quest'anno Alto Vicentino Ambiente indice il concorso che premia le migliori tesi di laurea che hanno come argomento i modelli innovativi per la gestione dei rifiuti.
Continua...La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Continua...La serie dei sollevatori telescopici è stata rinnovata anche grazie al feedback dei clienti, sempre mantenendo la qualità Kramer.
Continua...Pubblicato il Rapporto Cobat 2017: quasi 2 milioni di km percorsi per la raccolta, emissioni tagliate di oltre il 50% grazie alla logistica più sostenibile.
Continua...Il più importante evento 2018 dedicato al mondo del sollevamento aereo in Italia.
Continua...La nuova applicazione TOMRA Sorting Recycling, resa possibile da una maggiore intensità luminosa, costituisce una svolta in avanti positiva in un momento in cui la domanda di bottiglie e vaschette in plastica continua a crescere in tutto il mondo.
Continua...Approvata la delibera con cui viene prorogata fino al 31 dicembre la possibilità di conferire i rifiuti prodotti da Roma Capitale in due impianti abruzzesi di Trattamento meccanico biologico.
Continua...Uno strumento flessibile e affidabile per soddisfare le esigenze della movimentazione dei rifiuti.
Continua...