Cesaro Mac Import Ecomondo 2024
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti

Riciclaggio

negli articoli nel database aziende

Kobelco presenta due macchine innovative per il recycling e l’ambiente

  • 12 Novembre 2024

Kobelco Construction Machinery Europe BV (KCME), leader nel settore delle attrezzature durevoli e costruite ad hoc, ha esposto per la prima volta a Ecomondo presentando due modelli di macchine innovative progettate per migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore del riciclaggio e dell’ambiente.

Continua...

REDWAVE e TOMRA annunciano un accordo per offrire una soluzione completa per la selezione della Zorba

  • 12 Novembre 2024

Le due aziende, leader nelle tecnologie di selezione, hanno annunciato un accordo strategico per fornire ai propri clienti sistemi di selezione basati sulla tecnologia XRF (fluorescenza a raggi X) di REDWAVE e XRT (trasmissione a raggi X) di TOMRA. Grazie a questo nuovo accordo, i clienti finali potranno accedere a tecnologie di separazione di alta gamma da un unico fornitore.

Continua...

WEG ha inaugurato il suo nuovo Parco Industriale Europeo

  • 11 Novembre 2024

Oltre a rafforzare la posizione di WEG come leader nella produzione industriale, il nuovo impianto contribuisce al miglioramento della sua competitività e sostenibilità nell'intera regione.

Continua...

Guidetti a Ecomondo 2024: innovazione e sostenibilità per il futuro del riciclaggio

  • 31 Ottobre 2024

Guidetti Recycling Systems, con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e produzione di macchine per il recupero dei metalli non ferrosi, è diventata un punto di riferimento nel settore grazie alla realizzazione di impianti di riciclaggio all’avanguardia in grado di recuperare una vasta gamma di materiali per capacità produttive fino a 5 tonnellate all’ora.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2025

  • 31 Ottobre 2024

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2025 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

GRUPPO CAP protagonista a Ecomondo 2024

  • 31 Ottobre 2024

La green utility del servizio idrico della Città metropolitana di Milano presente in più di 20 eventi sui temi delle risorse idriche e dell’innovazione sostenibile.

Continua...

Rifiuti tessili, la tecnologia ottica Picvisa ottimizza la separazione

  • 31 Ottobre 2024

Esposito installerà la prima linea automatica di separazione degli abiti utilizzando la tecnologia PICVISA presso il suo stabilimento di Marcianise.

Continua...
FORREC

PVC Forum Italia a Ecomondo con Vinylplus

  • 30 Ottobre 2024

PVC Forum e VinylPlus Italia organizzano l’incontro ''La filiera circolare del PVC: riciclare, produrre, innovare'' dedicato alla presentazione della filiera del PVC dalla produzione del manufatto al recupero, riciclo e alla creazione di nuova vita per i manufatti.

Continua...

Ecotec Solution annuncia la nuova partnership con LINDEMANN, pioniere tedesco del mondo del riciclaggio dei metalli

  • 30 Ottobre 2024

L‘Altoatesina Ecotec Solution annuncia per l’edizione 2024 di Ecomondo una nuova partnership strategica che la proietta in un nuovo mercato, quello costituito dal riciclo dei metalli, fondamentale per l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.

Continua...

Un impianto ultra efficiente per il riciclaggio di scaldabagni elettrici

  • 24 Ottobre 2024

Il nuovo impianto progettato da FOR REC è stato dimensionato per trattare 5,5 tonnellate di boiler all’ora, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Continua...

Sima a Ecomondo 2024, l’innovazione nella gestione dei rifiuti

  • 24 Ottobre 2024

Sima srl, azienda operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, lavora a sostegno di un’economia circolare, che vede i rifiuti come risorse per un futuro ecosostenibile.

Continua...

L’impianto per il riciclo dei rifiuti tessili Textile Hub di Rho

  • 24 Ottobre 2024

Nei prossimi mesi entrerà in vigore la normativa EPR nel settore del tessile richiedendo al Sistema Paese infrastrutture nuove, come il textile hub di Rho per la corretta gestione dei rifiuti tessili.

Continua...

Una triturazione più efficiente con un potente concetto di digitalizzazione: tutto sotto controllo

  • 24 Ottobre 2024

Con il Vecoplan Smart Center (VSC), Vecoplan ha sviluppato un concetto di digitalizzazione che consente agli utenti di massimizzare l’efficienza di macchine e impianti.

Continua...

Aktid: Smart Solutions® per l’impianto Trivalo 69 a Chassieu

  • 23 Ottobre 2024

L’impianto realizzato da Aktid per il gruppo Paprec si configura come uno dei suoi progetti più ambiziosi, che ha dato vita a un centro di selezione ultramoderno. 

Continua...

Gestione dei rifiuti a Roma: stato dell’arte e scenari futuri

  • 23 Ottobre 2024

L’Università Luiss Business School ha presentato uno studio sulla gestione dei rifiuti di Roma condotto da professori e ricercatori del prestigioso Ateneo, in partnership con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Continua...

Recupero dei RAEE: A2A presenta la nuova linea robotica presso il carcere di Bollate

  • 23 Ottobre 2024

Il Gruppo A2A ha inaugurato una nuova linea robotica presso l’impianto di trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), gestito da Amsa all’interno della Seconda Casa di Reclusione di Bollate.

Continua...

Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione nel settore europeo dei tubi in PVC

  • 22 Ottobre 2024

Normative impattanti per il settore europeo dei tubi in PVC, sfide di mercato per l'industria e progressi nelle prestazioni tecniche sono stati presentati alla terza conferenza di PVC4Pipes con il tema ''Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione''.

Continua...

Cavi in PVC: energia per il futuro attraverso l'innovazione

  • 22 Ottobre 2024

Con il titolo Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, si è svolta a Praga, la quarta conferenza di PVC4Cables.

Continua...