Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Premio Economia Verde Emilia Romagna

  • 21 Marzo 2013

Giunta al terzo anno l’iniziativa di Legambiente Emilia-Romagna che promuove le buone pratiche aziendali. Aperto fino al 30 aprile.

Continua...

Il mondo delle bonifiche si prepara a RemTech Expo 2013

  • 21 Marzo 2013

Dal 18 al 20 Settembre, al Quartiere fieristico di Ferrara, torna per la settima edizione il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale

Continua...

Sardegna: 4.2 milioni di euro per formare nuove professionalità ambientali

  • 21 Marzo 2013

Il progetto Maciste per promuovere nuovi figure professionali legate all'ambiente

Continua...

Sfida il mondo per salvare il pianeta

  • 22 Marzo 2013

Il 23 marzo torna l’Ora della Terra, l'evento globale WWF contro i cambiamenti climatici e per uno stile di vita più sostenibile.

E il 23 marzo 2013 alle 20.30 luci spente in tutta Italia!

Continua...

Bioshopper: Clini e Passera firmano il decreto

  • 22 Marzo 2013

“Così l’Italia incentiva la chimica verde ed è in regola con l’Ue”

Continua...

CanginiBenne: evoluzione costante

  • 22 Marzo 2013
Continua...

Riparte il Sistri

  • 22 Marzo 2013

Al via il 1° ottobre 2013 per i rifiuti pericolosi, per tutti gli altri rifiuti speciali l’avvio è fissato a marzo 2014

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

I Recuperatori chiedono di partecipare al Tavolo per il rinnovo dell’Accordo ANCI CONAI

  • 25 Marzo 2013

UNIRE ha inviato una richiesta ufficiale per partecipare al Tavolo per il rinnovo dell’Accordo ANCI-Conai, di cui recentemente sono iniziati i lavori.

Continua...

In Lazio il trattamento dei rifiuti in discarica è inadeguato

  • 25 Marzo 2013

La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia per non aver rispettato le prescrizioni della legislazione UE in materia di rifiuti

Continua...

Forlì sul podio del concorso Città amiche del clima

  • 25 Marzo 2013

Al terzo posto mondiale del concorso promosso dal WWF. La premiazione si è tenuta in Svezia.

Continua...

Al via il cantiere della Centrale geotermica “Bagnore 4” in Toscana

  • 25 Marzo 2013

Con una capacità installata totale di 40 MW, il nuovo impianto sarà in grado di generare fino a 310 milioni di kilowattora all’anno

Continua...

Accordo volontario tra Ecopneus e Ministero dell’Ambiente

  • 26 Marzo 2013

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Direttore Generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno firmato l’accordo volontario di carbon footprint per la definizione di un sistema specifico di misurazione,  riduzione e neutralizzazione dell’impronta di carbonio di manufatti realizzati con gomma derivante dal riciclo e dal recupero degli Pneumatici Fuori Uso (PFU).

Continua...

Emergenza Roma: Clini accelera sul piano rifiuti

  • 26 Marzo 2013

Un decreto impone la funzionalità piena degli impianti di trattamento. Si allontana il rischio di una multa europea. Nuovi poteri al commissario

Continua...

Rexroth presenta efficienti soluzioni idrauliche a BAUMA 2013

  • 26 Marzo 2013

Ridurre i consumi migliorando prestazioni e comfort

Continua...

Recupero e riciclaggio delle reti da pesca

  • 26 Marzo 2013

Aquafil, ECNC Land & Sea Group e Star Sock hanno dato vita al progetto internazionale “The Healthy Seas, a Journey from Waste to Wear”

Continua...

“Rivedere la TARES per evitare il blocco della gestione rifiuti”

  • 26 Marzo 2013

L’ANCI, le imprese del settore dell’igiene ambientale e le organizzazioni sindacali hanno chiesto al Governo un intervento d’urgenza nel Consiglio dei Ministri di domani per scongiurare una situazione di empasse per la gestione dei rifiuti

Continua...

C.A.R.P.I., dalla parte della plastica

  • 27 Marzo 2013

Intervista a Gian Domenico Savio responsabile Marketing di CARPI - Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia

Continua...

È uscita la terza call del progetto EURESP+

  • 27 Marzo 2013

Cofinanziamenti per l’erogazione di servizi ambientali a 10 PMI emiliano-romagnole.

Continua...