CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

I° Piano

5 Giugno, il giorno dell'ambiente

  • 5 Giugno 2018

La Giornata Mondiale dell'Ambiente quest'anno è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Lo slogan coniato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente è #BeatPlasticPollution.

Continua...

Il nuovo Ministro dell'Ambiente

  • 4 Giugno 2018

Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Continua...

Super multa all'Italia dall'Unione Europea per le acque reflue urbane

  • 31 Maggio 2018

L'Italia è condannata a pagare una somma forfettaria di EUR 25 milioni nonché una penalità di oltre EUR 30 milioni per ciascun semestre di ritardo per aver tardato ad attuare il diritto dell’Unione in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane.

Continua...

Unione Europea: le nuove norme sul riciclaggio dei rifiuti sono state approvate

  • 23 Maggio 2018

La nuova legislazione rafforza la gerarchia dei rifiuti, imponendo agli Stati membri l'adozione di misure specifiche che diano priorità alla prevenzione, al riutilizzo e al riciclaggio rispetto allo smaltimento in discarica e all'incenerimento, facendo coì diventare realtà l'economia circolare.

Continua...

2017: aumenta il PIL e diminuiscono le emissioni di gas serra in Italia

  • 16 Maggio 2018

Il principale contributo alla diminuzione delle emissioni di gas serra negli ultimi anni è da attribuire alla crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed eolico) e all'incremento dell'efficienza energetica nei settori industriali.

Tuttavia nella gestione e trattamento dei rifiuti, le emissioni sono aumentate del 5,6%.

Continua...

Da agosto 2018 molti prodotti entreranno a far parte del mondo RAEE

  • 10 Maggio 2018

Con l'aumento del numero di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse al consumo, si prevedono importanti risvolti socio-economici: 13/15 mila posti di lavoro in più, 98/112 milioni di euro di valore economico associato alle emissioni risparmiate e 1.250 milioni di euro di risparmio nell'acquisto di materie prime.

Continua...

GREEN BOOK 2018: I dati sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia

  • 4 Maggio 2018

La gestione costa di più dove il servizio funziona meno.

Continua...
FORREC

Il mercato delle macchine movimento terra è in crescita

  • 2 Maggio 2018

Le previsioni per il prossimo triennio elaborate dall'Osservatorio Samoter-Prometeia: nel 2020 mercato mondiale da 1 milione di macchine. 

Continua...

Nuovo logo e nuovo motto per VTN

  • 2 Maggio 2018

In occasione del Salone Intermat di Parigi, VTN Europe si è presentata con una nuova veste.

Continua...

Più riciclaggio e meno smaltimento in discarica in Unione Europea

  • 18 Aprile 2018

I nuovi obiettivi di riciclaggio dell'UE sono molto ambiziosi e si riscontrano molte disparità tra i Paesi membri.

Continua...

Il futuro dell'industria della plastica

  • 12 Aprile 2018

Italia in prima linea per rispondere alla "Plastics Strategy" Europea: nasce un tavolo multi-stakeholder per massimizzare il riciclo di qualità.

Continua...

Scolmatore del Bisagno, prime prove sul modello fisico

  • 6 Aprile 2018

Duecentocinquanta metri di fiume ricostruiti in scala a Santhià, fra i canali della ex Stazione Idrometrica Sperimentale di inizio Novecento, investiti da una massa d’acqua per simulare una piena: serve anche questo per progettare lo scolmatore del Bisagno e valutare l’efficacia delle soluzioni progettuali.

Continua...

Un nuovo impianto per il riciclaggio dei rifiuti a Parma

  • 5 Aprile 2018

Presentata da IREN la valutazione di impatto ambientale per il nuovo impianto da realizzare all'interno del PAI, il Polo Ambientale Integrato, che già ospita il termovalorizzatore.

Continua...

Ecomondo e KeyEnergy: due eventi top in contemporanea

  • 4 Aprile 2018

Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.

Continua...

In Europa si recupera il 92,5% dei pneumatici usati

  • 26 Marzo 2018

L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.

Continua...

Giornata Mondiale sull'Acqua

  • 22 Marzo 2018

In Italia disponiamo di circa 7.841 corpi idrici superficiali significativi, 534 grandi invasi dei quali 89 non hanno mai funzionato e oltre 8.000 piccoli invasi, insufficienti in condizioni di siccità per l’attuale consumo cresciuto del 600% dal secolo scorso. 

Continua...

Durezza e tenacità dell'acciaio negli impianti di riciclaggio

  • 20 Marzo 2018

Lamiera antiusura Hardox®: l'elemento chiave delle macchine per il riciclaggio.

Continua...

100 Italian circular economy stories

  • 19 Marzo 2018

Le filiere, le tecnologie e i campioni dell'economia circolare made in Italy.

Continua...