L’appuntamento è a Ecomondo il 5 e 6 novembre.
Continua...Reimex Group é la piattaforma studiata per guidare e supportare le aziende nell’esplorazione ed insediamento in paesi ad alto potenziale in diversi settori tra cui l’impiantistica, la produzione ed il commercio internazionale.
Continua...Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati.
Continua...Oggi, nell’ambito di ‘Accadueo’, si svolgerà un convegno organizzato da Federutility ed Hera; un contributo determinante alla gestione di un servizio divenuto strategico.
Continua...437 imprenditori a confronto sulla green economy: tutti i risultati dell’indagine del Consiglio Nazionale.
Continua...Arriva il decalogo della spesa salva clima.
Continua...Nel poligono del Salto di Quirra la conferenza dei servizi ha approvato il progetto operativo per la rimozione degli ordigni dai fondali dello specchio di mare antistante l'area delle esercitazioni.
Continua...Simulazione di un incidente navale tra una petroliera e un portacontainer.
Continua...Massimo Gargano, 56 anni, imprenditore agricolo olivicolo e viticolo, è stato confermato Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.); l’elezione è avvenuta a Roma nel corso della prima riunione del Consiglio Nazionale, eletto dall’Assemblea dei Consorzi di bonifica italiani, svoltasi il 16 Luglio scorso nella Capitale.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...L’Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti.
Continua...In vista 3.395 cantieri anti-alluvioni e per la messa in sicurezza dalle frane e 183 opere per depurazione scarichi urbani e disinquinamento di fiumi e laghi. Previsti interventi per circa 4 miliardi di euro in tutte le Regioni.
Continua...Il 37,4% del volume dell'acqua potabile immessa in rete non raggiunge gli utenti finali.
Continua...Trasformare le sfide ambientali in opportunità di business: così la Commissione europea in un piano adottato per aiutare le PMI a cogliere le sfide ambientali.
Continua...Le misure adottate dalla Commissione Europea prevedono il riciclaggio del 70% dei rifiuti urbani e dell'80% dei rifiuti di imballaggio entro il 2030 e, a partire dal 2025, il divieto di collocare in discarica i rifiuti riciclabili.
Continua...Sei argomenti: fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde.
Continua...Il mini idroelettrico rappresenta una grande opportunità.
Continua...