CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

CONAI: nel 2018 recuperato l’80,6% dei rifiuti di imballaggio

  • 14 Luglio 2019

La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.

Continua...

Arjes VZ 950 Titan

  • 10 Luglio 2019

Il trituratore mobile della Arjes è ancora più potente.

Continua...

Programma Simposio Sardinia 2019

  • 9 Luglio 2019

Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.

Continua...

MyReplast Industries: l’impianto per il riciclaggio della plastica con un’efficienza di riciclo del 95 per cento

  • 2 Luglio 2019

Il nuovo impianto di Bedizzole, in provincia di Brescia, è il più efficiente in Europa nel riciclo di materiale plastico: 95% di efficienza di recupero dei polimeri. 

Continua...

Edo Ronchi: lo Sblocca cantieri blocca il riciclo dei rifiuti

  • 14 Giugno 2019

Nelle nuove disposizioni il riciclo dei rifiuti ingessato a 20 anni fa.

Continua...

IFAT 2020: aumenta l’area esterna

  • 11 Giugno 2019

La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.

Continua...

Carta, esempio di bioeconomia circolare

  • 4 Giugno 2019

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Che fine fanno le schede elettorali? Saranno riciclate?

  • 27 Maggio 2019

In occasione di questa tornata elettorale sono state stampate oltre 66 milioni schede elettorali: un ammasso di carta che, una volta svolto il suo compito, non perde la sua utilità.

Continua...

Superare gli inceneritori

  • 8 Maggio 2019

Per una strategia nazionale di gestione dei rifiuti in accordo con le nuove disposizioni della Direttiva europea sull'economia circolare.

Continua...

HDPE e PP sono tra i flussi più riciclati in Europa

  • 6 Maggio 2019

La capacità di riciclaggio delle poliolefine rigide in Europa ammonta a 1,7 milioni di tonnellate.

Continua...

Tutto il business dell'economia circolare a Ecomondo 2019

  • 16 Aprile 2019

In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.

Continua...

Green, innovativa, partecipata: la prima edizione di Eco-Med è stata un successo

  • 16 Aprile 2019

Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.

Continua...

Bauma, la fiera dei record, ha realizzato un altro record

  • 15 Aprile 2019

Con oltre 3.700 espositori provenienti da 63 paesi, la fiera ha generato i migliori risultati nei 65 anni di storia. Il nostro resoconto attraverso le foto nei padiglioni e nelle aree all'aperto.

Continua...

Dai rifiuti energia per 2,8 milioni di famiglie

  • 11 Aprile 2019

In Italia sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 37 inceneritori, quasi tutti al Nord. Sono necessari nuovi impianti per ridurre lo smaltimento in discarica.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling introduces INNOSORT FLAKE at PRS Europe 2019

  • 2 Aprile 2019

TOMRA Sorting Recycling offers a full range of options to recycle plastics. Its flake sorting technologies upgrade throughput using a single machine while ensuring constant and high-quality output. 

 

Continua...

Nasce la Piattaforma Nazionale del Fosforo

  • 27 Marzo 2019

La Piattaforma riunisce tutti gli stakeholder italiani attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo e punta a individuare tecnologie, buone pratiche e strategie per la chiusura del ciclo del fosforo, fino all’elaborazione di un piano di sostenibilità a lungo termine. 

Continua...

Quattro soluzioni di casi impossibili che rivelano come trasformare i grandi limiti in redditività

  • 20 Marzo 2019

Di piccole o grandi dimensioni, le unità MB Crusher hanno risolto le difficoltà di accesso e movimentazione dei macchinari in zone isolate e impervie, come le isole.

 

Continua...

Riciclare è meglio che produrre

  • 13 Marzo 2019

Oppimitti Energy Srl e TOMRA: un’altra storia di successo nella riconversione industriale. 

Continua...