Il Documento è stato inviato al MITE e ai diversi rappresentanti della filiera in vista della probabile futura definizione dello schema di decreto sulla responsabilità estesa del produttore dei prodotti tessili.
Continua...STADLER progetta e installa per PreZero Recycling un impianto di ultima generazione per la selezione degli imballaggi leggeri.
Continua...Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina.
Continua...Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.
Continua...L’appuntamento con la Conferenza Nazionale sull’economia circolare torna in presenza il prossimo 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10.
Continua...Per l’abbattimento della struttura, Italia Demolizioni sceglie Doosan e VTN.
Continua...PAL consegnerà nelle prossime settimane un impianto automatizzato all’avanguardia per il trattamento delle ecoballe attualmente stoccate nella Regione.
Continua...Dal 6 all'8 aprile 2022 torna la Green Expo del Mediterraneo.
Continua...L’innovativo impianto di produzione di biometano a Marcallo con Casone, in provincia di Milano, entrerà in funzione in autunno 2022.
Continua...Iniziano gli eventi fieristici e come primo appuntamento dell’anno Ecotec Solution sarà al Centro Fieristico 'Le Ciminiere' di Catania e accoglierà i clienti presso il proprio stand 37 al Pad. F1 piano terra.
Continua...Le domande di contributo si possono presentare fino al 2 maggio solo sul sito di Invitalia. Possono farne richiesta le società di gestione degli impianti di selezione e di riciclo di rifiuti in alluminio, aventi codice CER 150104 che hanno registrato una riduzione dei ricavi nel 2021 e 2022.
Continua...Tomra ha realizzato un nuovo white paper in cui identifica la responsabilità estesa del produttore (Extended Producer Responsibility, o EPR) come una soluzione per i rifiuti degli imballaggi.
Continua...Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre 8 milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo 20 anni, a fronte di numerosi interventi di protezione, i litorali in avanzamento sono superiori a quelli in arretramento.
Continua...Dal 6 all’8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna la Green Expo del Mediterraneo: idrogeno e transizione energetica i principali temi della nuova edizione.
Continua...Ciascuna delle quattro divisioni del Gruppo Tomra Collection, Food, Recycling e Mining ha celebrato questo traguardo con la dichiarazione di una missione collettiva per il futuro: trasformare il modo in cui tutti noi otteniamo, utilizziamo e riutilizziamo le risorse del pianeta, per creare un mondo senza rifiuti.
Continua...La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.
Continua...La Commissione Europea finanzierà sette progetti europei per la transizione climatica. Per l’Italia il progetto TANGO in Sicilia.
Continua...Iren inaugura ReCaP, il nuovo impianto all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI) per la selezione di imballaggi leggeri fornito da Stadler.
Continua...