Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Assoambiente ha promosso l’iniziativa Impianti aperti: tour digitali per avvicinare i territori al tema della gestione dei rifiuti.
Continua...Bonfiglioli amplia il centro di competenza per l’elettromobilità della business unit Mobility & Wind con Bonfiglioli Ennowing S.p.A.. L’obiettivo principale è quello di supportare i clienti nella transizione verso l’elettrico nelle applicazioni sia on- che off-highway, per l’integrazione del sistema e-powertrain nell’architettura veicolare, offrendo soluzioni di propulsione elettriche integrate a diversi intervalli di potenza e voltaggio.
Continua...È un caricatore Sennebogen 817E fornito dal dealer italiano Cesaro Mac Import, che carica la linea di selezione della plastica e del barattolame nel nuovo impianto Recap da poco inaugurato.
Continua...Comieco: risparmi per gli utilizzatori pari a circa 218 mln di euro.
Continua...La proposta del senatore Cioffi di creare la Miniera Nazionale S.p.a., interamente partecipata dallo Stato, che provveda all'estrazione delle materie prime critiche dai rifiuti elettrici ed elettronici, mette in allarme associazioni e consorzi di filiera che si dicono contrari.
Continua...Deliberata un'ulteriore segmentazione degli imballaggi in plastica che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Le fasce diventeranno nove.
Continua...Nel primo bimestre 2022 vendite +12,7%, per un valore di 418 milioni.
Continua...Il ruolo delle biomasse forestali per ridurre la dipendenza energetica dell’Italia e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Ne hanno parlato FREE, Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica e AIEL, Associazione italiana energie agroforestali in un webinar dedicato.
Continua...La transizione ecologica verso la decarbonizzazione nel mondo dei trasporti viaggia veloce e dal circuito sperimentale ‘Arena del Futuro’, lungo l’autostrada A35 Brebemi, si guarda già a progetti di sviluppo concreti all’interno di infrastrutture strategiche nazionali ed internazionali.
Continua...Nell’impianto del riciclo del vetro di Liscate, in provincia di Milano, la movimentazione e l’alimentazione dell’impianto sono affidate a due pale Case serie G.
Continua...The new STADLER PX acceleration conveyor integrates the best features of the BB and DB conveyors for optical sensor sorting and takes purity to new heights.
Continua...Il nuovo nastro acceleratore STADLER PX integra le migliori caratteristiche dei modelli BB e DB per la selezione ottica a sensori, aumentando considerevolmente la purezza dei materiali selezionati. Sei unità del nuovo nastro PX sono al lavoro da tre mesi presso l’impianto di produzione CSS di Irigom di Massafra.
Continua...Una combinazione di macchine Steinert selezionano 250.000 tonnellate all’anno di scarti di legno dai rifiuti solidi urbani per la produzione di pannelli per mobili.
Continua...Preoccupante situazione sulla portata dei fiumi e dei laghi italiani. Se al Nord compaiono le prime autobotti per la distribuzione potabile, l’emergenza acqua sta rapidamente estendendosi al Centro Italia: è questo l’ulteriore dato di preoccupazione, che emerge dal report settimanale dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche nella prima stagione, in cui si evidenziano in maniera massiva le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla Penisola. E non siamo ancora in estate che inizia ufficialmente il 21 giugno.
Continua...Il 25 giugno seconda edizione dell’ADA Premium Event: focus sugli scenari futuri di un settore, pilastro dell’economia circolare, che ogni anno produce e gestisce oltre 1 mln di tonnellate di rifiuti per l'85% avviati al riciclo.
Continua...Carglass ha invitato Recycling Industry nell’impianto Eurovetro Recycling dove i parabrezza delle auto tornano a nuova vita.
Continua...Annunciati i vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2022 al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la categoria dedicata all’innovazione delle macchine per il riciclaggio, il primo premio è andato a Mistral+CONNECT di Pellenc ST.
Continua...L'Ispra presenta il Rapporto Rifiuti Speciali 2022: il settore delle costruzioni si conferma quello che produce più rifiuti speciali.
Continua...