E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che semplifica la messa in sicurezza e la bonifica dei punti vendita di carburante.
Continua...I Comuni marchigiani che producono meno rifiuti e promuovono campagne educative nei confronti dei propri cittadini possono fregiarsi di un logo di riconoscimento e accedere ai contributi previsti dalla legge regionale 41/2013.
Continua...Inaugurato a fine febbraio l'impianto di Spresiano, in provincia di Treviso, per la valorizzazione dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata dei Comuni serviti da Contarina.
Continua...Grandi novità quest’anno per MB: oltre ad uno stand interno (Hall 6 - Booth n. J 020) dove l’azienda esporrà la sua gamma prodotti, sarà possibile assistere ad una vera e propria live demo nel campo prove allestito della Demo Area E2 (Paris Demo G07).
Continua...La Giunta della Regione Emilia Romagna avvia il percorso di valutazione di sostenibilità.
Continua...E una road map internazionale con 53 tappe in quattro continenti.
Continua...Nessuna nuova discarica, ma esaurimento delle esistenti.
Continua...Nel 2014 in crescita sia la raccolta dei RAEE (+2,56%) sia i Centri di Conferimento (+1%). La Valle d'Aosta è la Regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite di 7,8 kg/ab.
Continua...Il progetto di Cloros mette a disposizione 1 milione di euro per finanziare interventi tecnologici finalizzati alla riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi delle aziende italiane, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
Continua...Case Construction Equipment lancia ad Intermat 2015 la nuova gamma di pale gommate. La serie F 2015 è davvero ecocompatibile: i nuovi modelli in sei mesi generano meno emissioni di quelle generate in un solo giorno dallo stesso modello del 1996.
Continua...Trattate circa 36 mila tonnellate di frazione organica dei rifiuti solidi urbani (+20,6%), prodotti oltre 4,5 milioni di kWh di energia rinnovabile.
Continua...È stata trovata la soluzione per Selvapiana, in Toscana, dove non sarà realizzato l'impianto di termovalorizzazione ma verrà studiato un progetto di riconversione.
Continua...Al bando da 23 anni ma continua ad uccidere: l'amianto causa in Italia 4mila decessi ogni anno. Enormi i ritardi negli interventi di bonifica.
Continua...PLAST 2015 è una delle più grandi e importanti fiere del settore a livello mondiale del comparto delle materie plastiche e della gomma e fino a sabato 9 maggio, ospiterà in 55mila mq netti, 1558 espositori dell’industria costruttrice di macchine e attrezzature, produttori di materie prime, trasformatori e molto altro, numero che registra un +4% rispetto alla precedente edizione del 2012.
Continua...Quasi il 20% della fascia costiera italiana - oltre 500 Km2 - l’equivalente dell’intera costa sarda, è perso ormai irrimediabilmente.
Continua...