CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Le tecnologie per la gestione di materiali solidi sfusi

  • 20 Marzo 2023

Barra Project presenta la giusta tecnologia di supporto per salvaguardare la produttività di impianto.

Continua...

K.EY The Energy Transition Expo, nel quartiere fieristico di Rimini

  • 21 Marzo 2023

Due ingressi, dodici padiglioni, sei aree espositive tematiche e numerosi altri spazi per accogliere la community internazionale della transizione energetica e delle energie rinnovabili.

Continua...

Bonfiglioli S.p.A perfeziona l’acquisizione di Selcom Group S.p.A

  • 24 Marzo 2023

Sonia Bonfiglioli, Presidente di Bonfiglioli: 'Siamo felici di poter fattivamente contare sulla presenza di Selcom all’interno del nostro Gruppo. Siamo peraltro certi che sarà un meraviglioso e sfidante percorso insieme che, grazie alle competenze, alla determinazione e all’impegno di tutti, ci condurrà a proposte di valore sempre più competitive'.

Continua...

e-WORKER 2WD, il sollevatore telescopico Merlo è sempre più efficiente e sostenibile

  • 24 Marzo 2023

Fa parte della cosiddetta Generazione ZERO, che punta a zero consumi di carburante, zero rumore e vibrazioni, zero emissioni. 

Continua...

Nascerà la Banca europea dell'idrogeno

  • 27 Marzo 2023

L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti. 

Continua...

Il progetto MaterialLoop di Audi testa il potenziale di economia circolare nei veicoli fuori uso

  • 27 Marzo 2023

Insieme a 15 partner, tra cui Tomra, Audi sta studiando il riutilizzo dei cosiddetti materiali post-consumo, prelevati dai veicoli dei clienti alla fine del loro ciclo di vita, per la produzione di autoveicoli nuovi. Come parte della strategia per l'economia circolare di Audi, il progetto fornisce preziose informazioni su come mettere in pratica un'economia circolare.

Continua...

SaMoTer 2023: tecnologia ed innovazione per il cantiere del futuro

  • 27 Marzo 2023

SaMoTer, il salone delle macchine per costruzioni in programma a Veronafiere dal 3 al 7 maggio 2023, si arricchisce di una nuova e rivoluzionaria area ad alto tasso tecnologico: il Cantiere digitale. Un vero e proprio cantiere automatizzato che prenderà forma nell’area demo del SaMoTer LAB, nato dalla collaborazione con Quelli del movimento terra.

Continua...
FORREC

Come soddisfare la domanda di resina riciclata di alta qualità

  • 28 Marzo 2023

La produzione di plastica riciclata è ben lontana dal soddisfare l’attuale domanda: questo mette il settore davanti a importanti sfide. L'adozione dei più recenti progressi tecnologici nella selezione dei flakes aiuta a colmare il divario tra domanda e offerta, offrendo agli impianti di riciclo un vantaggio competitivo in termini di efficienza e redditività.

Continua...

L’impianto del trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R.

  • 29 Marzo 2023

Presso la discarica Sabar di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, è attivo il nuovo impianto di trattamento del percolato da discarica con la tecnologia dell’osmosi inversa a membrane piane.

Continua...

Stena Recycling presenta il nuovo impianto di riciclaggio delle batterie

  • 30 Marzo 2023

Il mondo si sta muovendo verso l’elettrico e le batterie alimentano la nostra quotidianità. Per far fronte a queste sfide, Stena Recycling ha inaugurato un impianto di riciclaggio delle batterie su scala industriale.

Continua...

Terranova pioniere nella strumentazione industriale

  • 31 Marzo 2023

Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l'Automazione e il Controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: Chimico, Oil & Gas, Farmaceutico, Alimentare, Energetico e Navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e SIL garantiscono la conformità dei prodotti agli standard tecnici aggiornati.

Continua...

Riciclo del tessile: la sfida della selezione

  • 3 Aprile 2023

Ad oggi, solo una minima parte dei tessili scartati viene riciclata. Mentre l'industria dell'abbigliamento ha raddoppiato la produzione negli ultimi 15 anni, il tempo di utilizzo degli indumenti è diminuito di oltre il 30%. 

Continua...

Montagna 2000 supporta il progetto WEEE4FUTURE nelle scuole promosso da Consorzio RLG

  • 3 Aprile 2023

Partito il progetto di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e dei rifiuti da pile e accumulatori portatili nell’I.I.S.S. Carlo Emilio Gadda di Fornovo di Taro e nell’I.I.S. Zappa-Fermi di Borgo Val di Taro, promosso dal Consorzio RLG, sistema collettivo attivo nel settore dei R.A.E.E. e delle Pile ed accumulatori, in collaborazione con dss+, società di consulenza, supportato e sponsorizzato da Montagna 2000 S.p.A.

Continua...

La tecnologia ad osmosi inversa per il trattamento del percolato da discarica

  • 5 Aprile 2023

Il trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R. servizi con tecnologia ad osmosi inversa progettato e costruito dalla ditta Exxro.

Continua...

Waste Management Europe 2023 dal 18 al 20 Aprile alla Fiera di Bergamo

  • 11 Aprile 2023

L'appuntamento europeo sulla gestione dei rifiuti e l’economia circolare dichiara con grande soddisfazione un aumento di partecipazione da parte delle istituzioni italiane e un incremento del 20% delle iscrizioni provenienti da tutta Europa.

Continua...

ANCE Verona e PVC Forum Italia firmano un Protocollo d’Intesa per la promozione del riciclo della plastica post-consumo. Un passo avanti verso l’edilizia sostenibile.

  • 11 Aprile 2023

ANCE Verona (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e PVC Forum Italia (Associazione italiana della filiera del PVC) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l'obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo dei manufatti in PVC post-consumo provenienti da attività di demolizione e ristrutturazione. L'accordo è stato firmato dal Presidente di ANCE Verona, Carlo Trestini, e dal Presidente di PVC Forum Italia, Carlo Ciotti.

Continua...

Il nuovo miscelatore realizzato da Cesaro Mac Import al 100% in Italia

  • 12 Aprile 2023

UM 320 è il miscelatore di Cesaro Mac Import che consente una miscelazione precisa di rifiuti organici, rifiuti verdi, terreno, pacciame di corteccia e fanghi.

Continua...

Dalla cucina al motore: con il Gruppo Hera gli oli alimentari esausti sono diventati 1,7 milioni di litri di biocarburante

  • 13 Aprile 2023

Grazie alla partnership con Eni, agli accordi con i colossi della ristorazione collettiva e alla raccolta degli oli domestici, la multiutility nel 2022 ha avviato alla trasformazione in biocarburante ben 1.540 tonnellate di oli alimentari esausti. Il progetto, denominato HOVE, ha visto coinvolti punti di raccolta territoriale degli oli urbani e più di 1.000 punti di ristoro in tutta Italia delle catene Camst group, CIRFOOD, Elior, Chef Express e Roadhouse.

Continua...