CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

I° Piano

Cosa cambia con le nuove direttive europee per l'economia circolare

  • 2 Febbraio 2018

Gli obiettivi di riciclo per gli RSU salgono al 65%, riduzione degli sprechi alimentari al 50%, discariche sempre più marginali: in anteprima le novità contenute nel pacchetto Ue su rifiuti e circular economy.

Continua...

La strategia europea contro la plastica

  • 17 Gennaio 2018

La Commissione Europea promuove delle azioni contro i rifiuti di plastica per proteggere il pianeta e i cittadini e responsabilizzare le imprese.

Continua...

Un nuovo impianto di bioplastiche da scarto delle lavorazioni agricole

  • 16 Gennaio 2018

La nuova fabbrica dei biopolimeri Bio-on sorgerà in provincia di Bologna e utilizzerà energia pulita per la produzione delle bioplastiche grazie ad un impianto di trigenerazione realizzato dal Gruppo Hera.

Continua...

Enrico Prandini è il nuovo Presidente di CECE

  • 15 Gennaio 2018

Dal primo gennaio 2018 Enrico Prandini è il nuovo Presidente di CECE. Già primo Vice-Presidente dell’organizzazione europea, Prandini è subentrato a Bernd Holz. La presidenza di CECE, Comitato Europeo delle macchine per costruzioni, è un incarico biennale che viene ricoperto a rotazione dalle associazioni che rappresentano i Paesi membri.

Continua...

Sennebogen ha festeggiato 65 anni di attività

  • 15 Gennaio 2018

Tradizione ed esperienza nello sviluppo, progettazione e produzione di gru e movimentatori di materiali.

Continua...

L’economia circolare applicata

  • 8 Gennaio 2018

Interessanti punti di vista e interventi autorevoli alla TOMRA Global Conference 2017.

Continua...

Lo stato dell'arte delle acque reflue in Europa

  • 6 Gennaio 2018

La nuova relazione sul trattamento delle acque reflue dell'UE mostra un miglioramento significativo negli Stati membri dell'UE-13

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali

  • 3 Gennaio 2018

La spesa relativa agli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali è aumentata in misura significativa negli ultimi anni, ma si continua ad intervenire dopo che si ha inquinato.

Continua...

La gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro

  • 14 Dicembre 2017

Nel 2015 il settore ha prodotto un valore aggiunto pari all’1% del PIL. L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa.

Continua...

CIC: crescono gli impianti (+6%) ma serve maggior impegno della politica

  • 9 Dicembre 2017

Crescono in Italia gli impianti di trattamento del rifiuto organico, nuove aziende ottengono il Marchio Compost di Qualità CIC e da Bergamo arriva il primo esempio in Italia nella produzione di biometano esclusivamente dal trattamento dei rifiuti organici: a sottolinearlo è il Consorzio Italiano Compostatori, nel corso della XIX edizione della Conferenza sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica del rifiuto organico.

Continua...

In Italia il 13,1% degli occupati lavora nella green economy

  • 5 Dicembre 2017

Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.

Continua...

I vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2017

  • 25 Novembre 2017

Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.

Continua...

Le tecnologie per l’Ambiente MB

  • 23 Novembre 2017

Allo stand MB alla fiera Ecomondo di Rimini è stato possibile vedere in esposizione un'ampia selezione di attrezzature.

Continua...

Ecotec Solution: le novità dai marchi rappresentati

  • 23 Novembre 2017

L'azienda italiana distribuisce in Italia grandi marchi esteri nel settore del riciclaggio dei rifiuti.

Continua...

Dissesto Idrogeologico: l'Italia è un paese fragile e a rischio

  • 22 Novembre 2017

7,5 milioni persone vivono o lavorano in aree a rischio idrogeologico. 

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo 2017

  • 16 Novembre 2017

L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.

Continua...

La crisi ormai è alle spalle: torna a crescere la produzione dei rifiuti

  • 15 Novembre 2017

Il quantitativo di rifiuti che produciamo è indicativo anche della salute della nostra economia. Nel 2016, dopo cinque anni di progressiva riduzione, è tornata a crescere in Italia la produzione nazionale di rifiuti urbani.

Continua...

Nuove soluzioni per la selezione in mostra al TOMRA Test Center

  • 31 Ottobre 2017

Due giorni di dimostrazioni sulla selezione e il recycling e di convegni sull’economia circolare in occasione del TOMRA Global Conference 2017.

Continua...