Presentata in occasione di Expo, PlantBottle: la prima bottiglia in PET al mondo realizzata interamente con materiali di origine vegetale.
Continua...Oggi si celebra l'ambiente: ripartiamo insieme immaginando cosa accadrebbe se 7 miliardi di persone facessero…
Continua...La fiera sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile annuncia le novità di quest'anno.
Continua...L'azienda italiana, specializzata nella produzione di benne e attrezzature per vari tipi di mercati, si è distinta all'esposizione internazionale delle attrezzature e delle tecnologie per l'edilizia e l'industria dei materiali di Parigi.
Continua...Sottoscritto l’Accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili.
Continua...Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.
Continua...Raccolti 9.584.746 kg di pile e accumulatori portatili esausti, +13% rispetto al 2013.
Continua...L'impianto di Santa Giustina è il più grande d’Europa con la tecnologia di ultrafiltrazione a membrane.
Continua...Dal 9 all’11 ottobre a Marano Vicentino, un'area dedicata al riciclo e all’eco- sostenibilità dal design, abiti ed accessori e alle nuove tecnologie.
Continua...Consip, recepite le indicazioni sull’evoluzione del sistema di tracciabilità dei rifiuti emerse dalla consultazione pubblica con gli utenti e gli operatori del mercato IT, indice la gara per la concessione del SISTRI, per conto del ministero dell’Ambiente.
Continua...Veritas e Allison: sinergia automatica.
Continua...Realacci: "Per sfidare la crisi l'Italia deve fare l'Italia".
Continua...Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia. Nel 2014 29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione.
Continua...Uno studio del CNR sui cambiamenti climatici e sull'inquinamento ambientale si sta svolgendo tra i mari della Norvegia in Artico.
Continua...È passato poco più di un mese dalla nuova raccolta dei rifiuti che vede importanti novità.
Continua...Decimati gli elementi filtranti oleodinamici da smaltire e abbattuti i costi per gli interventi.
Continua...A 30 anni dalla sua nascita il Consorzio Comieco fa il punto della situazione: dal 1985 ad oggi il recupero è decuplicato.
Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...