CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

I° Piano

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto su terre e rocce da scavo

  • 18 Agosto 2017

Tra i più importanti elementi di semplificazione c’è l'eliminazione delle autorizzazioni preventive attraverso la previsione di un modello di controllo ‘ex post’, con l'autocertificazione e il rafforzamento del sistema dei controlli.

Continua...

Il settore delle macchine movimento terra in Italia cresce

  • 27 Luglio 2017

Segnali positivi ma che non tranquillizzano ancora il mercato perchè manca un effettivo aumento degli investimenti nelle costruzioni.

Continua...

Dopo 25 anni il sogno continua

  • 17 Luglio 2017

Non eravate alla festa dei venticinque anni di Trevi Benne? Fate un giro con noi.

Continua...

Le nuove sfide di TOMRA

  • 14 Luglio 2017

In che direzione sta andando il mercato del riciclaggio per TOMRA? Intervista a Fabrizio Radice, direttore commerciale e marketing di TOMRA Recycling.

Continua...

Il nuovo impianto per la produzione di biometano di Reggio Emilia

  • 7 Luglio 2017

Un impianto di digestione anaerobica della frazione organica con successiva raffinazione del biogas in biometano che pone Reggio Emilia all'avanguardia in tema di ricerca e innovazione riguardo a energie rinnovabili, mobilità e trasferimento tecnologico, attuando principi di economia circolare in un'ottica di rispetto dell'ambiente e di valorizzazione completa delle risorse.

Continua...

Replace Belt: il futuro della plastica non da imballaggio

  • 29 Giugno 2017

I risultati del progetto europeo Life+ Replace Belt.

Continua...

Frantumazione e riciclaggio a km zero

  • 16 Giugno 2017

Dalla Svizzera l’azienda Fabris Scavi racconta il suo cantiere dove lavorano una benna frantoio e una vagliante MB Crusher.

Continua...
FORREC

Inaugurata la Recycling Factory

  • 6 Giugno 2017

Un nuovo impianto tecnologico per avviare a riciclo fino a 100.000 tonnellate di rifiuti secchi non pericolosi.

Continua...

Ottimizzazione delle risorse in fabbrica: l'esempio di Volkswagen

  • 29 Maggio 2017

La Volkswagen punta a dimezzare l’impatto ambientale della produzione entro il 2025.

Continua...

Energia dal mare: in Sardegna il potenziale più alto del Mediterraneo

  • 26 Maggio 2017

Il maggiore potenziale energetico del mare della Sardegna occidentale è il doppio rispetto a quello del Canale di Sicilia.

Continua...

Compostaggio: settore in crescita

  • 25 Maggio 2017

Il Rapporto Rifiuti Organici del CIC (Consorzio Compostatori) sul recupero delle frazioni organiche conferma la crescita del settore.

Continua...

Infrazione UE sui rifiuti: ci risiamo

  • 17 Maggio 2017

La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE per la mancata bonifica o chiusura di 44 discariche che costituiscono un grave rischio per la salute umana e l'ambiente.

Continua...

Intervista al direttore generale di Montagna 2000 Spa Emilio Guidetti

  • 16 Maggio 2017

La gestione della risorsa idrica in territorio montano.

Continua...

Ogni anno milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura

  • 15 Maggio 2017

Stime mostrano che nell'UE si producono 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari ogni anno, equivalenti a circa 173 kg a persona.

Continua...

Progetto LIFE Re Mida: buoni i risultati di metà percorso

  • 3 Maggio 2017

Il progetto LIFE Re Mida è un sistema innovativo per la biofiltrazione dei gas di discarica residuali.

Continua...

Biometano dai fanghi di depurazione

  • 21 Aprile 2017

Presso il depuratore di Roncocesi (RE), condotto da IRETI, è stato installato un impianto in grado di trasformare il biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione in un vettore energetico rinnovabile impiegabile come biocarburante.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling al Centro Rottami Srl

  • 5 Aprile 2017

Il riciclo dell’alluminio è un'attività particolarmente importante per l’economia del nostro Paese, storicamente carente di materie prime. Ben il 90% dell’alluminio prodotto in Italia, in tutto identico a quello ottenuto dal minerale originale, proviene infatti dal riciclo.

Continua...

Il nuovo impianto di trattamento della FORSU e della FOP di Udine

  • 3 Aprile 2017

Sarà pronto entro un paio d’anni il nuovo impianto della NET Spa nell’attuale sito di via Gonars a Udine.

Continua...