Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.
Continua...Nel 2013 gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali sono diminuiti del 16,9% rispetto all'anno precedente, in un contesto di riduzione sia degli investimenti fissi lordi complessivi (-10,1%) sia del valore della produzione (-6,8%).
Continua...In tema di raccolta differenziata dei rifiuti in Italia, dovremmo tutti cercare di imitare la regione Veneto dove la raccolta differenziata raggiunge complessivamente il 67,6%.
Continua...Sarà il primo impianto anaerobico per il trattamento della frazione organica dei rifiuti in Toscana.
Continua...Geofor è la società che si occupa del ritiro, recupero e smaltimento dei rifiuti in provincia di Pisa.
Continua...L’azienda di Castelfranco di Sotto in Provincia di Pisa entra a far parte del Gruppo Hera.
Continua...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2015”: l’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei RAEE e della frazione organica.
Continua...La Commissione Europea ha pubblicato le nuove norme sull'economia circolare che lasciano tuttavia molto perplessi gli addetti al settore.
Continua...Costi al top nel Lazio. La denuncia di Confartigianato.
Continua...Secondo il SOER 2015 la gestione dei rifiuti in Europa è migliorata negli ultimi anni, con un calo di produzione e conferimento in discarica.
Continua...A Milano si allarga ulteriormente il campo della raccolta differenziata sul territorio grazie al progetto sperimentale di Amsa-Gruppo A2A e Comune di Milano, realizzato in collaborazione con due operatori della grande distribuzione organizzata, che prevede la raccolta dell’olio alimentare esausto.
Continua...From 5 to 7 April 2016 in Sofia, Bulgaria.
Continua...Roma, Parigi, Berlino, Vienna, Varsavia a confronto sulla gestione dei rifiuti solidi urbani.
Continua...Dal Passante di Mestre alla pavimentazione di Merano, dall’autostrada dei Parchi a quella del Brennero, dall’interporto di Fiumicino al porto di La Spezia passando per l’aeroporto di Malpensa: sono numerosi gli esempi di successo di infrastrutture realizzate utilizzando materie prime recuperate e aggregati riciclati.
Continua...