Numeri da capogiro per il concerto che ha abbattuto tutti i record.
Continua...Il rapporto 2017 di Legambiente conferma le annose differenze tra i sistemi di gestione dei rifiuti urbani operativi nel Nord Italia e quelli del Centro-Sud.
Continua...Vuoi non trovare un argomento di interesse?
Continua...Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.
Continua...La filiera industriale della gestione di rifiuti invita a cogliere l’occasione della Legge europea 2017 per rispettare il monito della Commissione europea ed evitare il rischio concreto di un’ennesima procedura d’infrazione.
Continua...Seab Bolzano e Brigade Elettronica: da quarant’anni servizi e sicurezza.
Continua...Dai rifiuti alla qualità dell’aria e delle acque, dalla transizione energetica alla mobilità sostenibile, sono otto i macro obiettivi individuati dalla Carta di Bologna per l’Ambiente da inserire nelle agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile.
Continua...Riguarda circa 40mila lavoratori delle aziende private.
Continua...Il Ministro dell’Ambiente interviene al convegno sull’economia circolare organizzato da Hera nell’ambito degli eventi collegati al G7 sull’ambiente e cita fra i casi virtuosi il territorio servito della multiutility. Con 300 milioni di euro generati perseguendo obiettivi dell’Agenda ONU al 2030, Hera presenta il proprio bilancio di sostenibilità e chiede regole condivise per accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sempre più green.
Continua...Un nuovo impianto tecnologico per avviare a riciclo fino a 100.000 tonnellate di rifiuti secchi non pericolosi.
Continua...Il CdA dell’azienda “Soluzione più opportuna per dare continuità e garantire ai cittadini un servizio efficiente”.
Continua...Import-export, saldo quasi in pari. L’import alimenta le industrie verdi.
Continua...Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...Un complesso integrato che sfrutta le sinergie impiantistiche e gestionali tra il sistema acqua ed il sistema rifiuti.
Continua...Il Rapporto Rifiuti Organici del CIC (Consorzio Compostatori) sul recupero delle frazioni organiche conferma la crescita del settore.
Continua...Stime mostrano che nell'UE si producono 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari ogni anno, equivalenti a circa 173 kg a persona.
Continua...Due bandi per un totale di 2,1 milioni destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare: novecento mila su tecnologie rifiuti elettrici ed elettronici (raee), 1,2 milioni su ecodesign e categorie non servite da consorzi.
Continua...Inaugurato lo scorso anno, Ambiente Spa gestisce un impianto all'avanguardia e innovativo che lo decreta come la piattaforma ecologica più grande d'Europa.
Continua...