Regolamento End of Waste per i rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale: pubblicato il decreto recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto.
Continua...Inaugurata la nuova sede aziendale di Ecostar in occasione della festa del 25 anniversario. Oggi l’azienda veneta è presente in 49 Stati con oltre 600 macchine. Ripercorriamo insieme la storia dell’azienda ascoltando le parole dei titolari.
Continua...Ad Ecomondo Vecoplan AG si presenterà quale specialista leader nelle tecnologie per il trattamento di materiali residui. Allo stand fieristico l’azienda presenterà anche il VIZ 1700 T ad elevata efficienza energetica. Gli utenti possono impiegare il trituratore per un amplissimo ventaglio di materiali.
Continua...Combinando raggi X e apprendimento automatico, la nuova selezionatrice Xpert apre nuove possibilità di selezione.
Continua...Sostenibilità nell'economia circolare non significa solo restituire al ciclo risorse preziose e utilizzarle ancora e ancora, ma anche utilizzare macchine durevoli ed economiche per il riciclo stesso. Sullo sfondo dell'obiettivo congiunto dei partner di progetto Sennebogen e Cronimet di ridurre significativamente le emissioni di CO2 nel processo di riciclaggio, Sennebogen ha sviluppato il movimentatore di materiale elettrico 825 Electro Battery alimentato a batteria da 30 t, che consente di lavorare completamente senza emissioni.
Continua...In occasione della K22, dal 19 al 26 ottobre, la VDMA e 13 membri dell’associazione presenteranno la tecnologia più moderna per l’economia circolare nell’industria delle materie plastiche.
Continua...Innovazioni sostenibili e progressi delle prestazioni tecniche nel settore europeo dei tubi in PVC sono stati al centro della seconda conferenza PVC4Pipes, dal tema "Connecting Sustainability and Innovation" tenutasi a Bologna.
Continua...È stato completamente rinnovato l'impianto di Seruso Spa in grado di selezionare 55mila tonnellate all’anno di rifiuti riciclabili derivanti dalla raccolta differenziata di 1,2 milioni di cittadini nelle province di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como. Investimento da 11,2 milioni di euro.
Continua...Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...La 3a conferenza sui cavi di pvc4cables fa il punto sulle tendenze più recenti del settore.
Continua...Le soluzioni progettate dall'azienda italiana sono note per aumentare la qualità dei rottami metallici recuperati e chiudere in modo efficiente il ciclo dei materiali.
Continua...Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2.
Continua...Pellenc ST and Ampacet, respectively global leaders in sensor-based sorting solutions and Masterbatch solutions, collaborated on sorting studies to optimize the recyclability of dark PET packaging on existing recycling lines. Since 2021, COTREP has published a test protocol assessing dark packaging detectability in optical sorting. COTREP is a Technical Committee for the recyclability of household Plastic Packaging in France joining forces with Citeo, Elipso, SRP and Valorplast.
Continua...La plastica nera è notoriamente difficile da individuare, ma i recenti sviluppi tecnologici hanno permesso di selezionarla non solo in base al colore, ma anche in base al polimero, offrendo un’ulteriore fonte di guadagno alle aziende di riciclo.
Continua...Nomina al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.
Continua...Anticipazioni da VTN Europe sulle attrezzature in esposizione allo stand del bauma di Monaco di Baviera, in programmazione a fine ottobre 2022.
Continua...Chicco Testa, Presidente Assoambiente: il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale.
Continua...COMPACT+ di Pellenc SR è la macchina di selezione dedicata all'ammodernamento di siti esistenti e progetti di installazione complessi.
Continua...