50 anni di Doppstadt per una festa con numeri da capogiro: oltre 5000 persone invitate e 100 macchine in esposizione nello stabilimento di Calbe.
Continua...La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.
Continua...Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi.
Continua...Presentato il Rapporto ISPRA sui Rifiuti Urbani e la nuova piattaforma su produzione e differenziata Comune per Comune aggiornata al 2014.
Continua...Nell’ultimo anno la raccolta differenziata è aumentata del 3,6%, mentre sale del 40% il dato sui Comuni che hanno già superato la soglia richiesta dall’Europa per il 2020.
Continua...Al Forum rifiuti di Legambiente si è parlato di prevenzione, riuso e riciclo e di economia circolare generata da una innovativa gestione dei rifiuti.
Continua...La raccolta differenziata in Toscana nel 2014 conferma il trend positivo degli ultimi anni attestandosi al 48%, con un incremento di 2,4 punti e un tasso di crescita in aumento rispetto all'anno precedente.
Continua...Rifiuti urbani verso il 2020: l’Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna vara la nuova Legge.
Continua...Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha tenuto una conferenza stampa sul tema "Mai più ecoballe, mai più Terra dei Fuochi. No termovalorizzatore, no discariche".
Continua...L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, la Cgia Mestre lancia l'allarme per il Veneto: con la Tari, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.
Continua...Dati allarmanti su raccolta differenziata: media regionale al 32% (l'obbligo di legge è al 65%), Genova in calo. Emergenza smaltimento: un accordo sembra vicino con l'Emilia Romagna.
Continua...Il Ministro dell'Ambiente sull'irrisolta emergenza rifiuti in Campania.
Continua...Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...È passato poco più di un mese dalla nuova raccolta dei rifiuti che vede importanti novità.
Continua...Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia. Nel 2014 29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione.
Continua...Realacci: "Per sfidare la crisi l'Italia deve fare l'Italia".
Continua...