CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Metalli

negli articoli nel database aziende

Cassonetti addio a Parma

  • 7 Maggio 2014

Sparisce oggi dalle strade di Parma l’ultimo cassonetto della raccolta rifiuti indifferenziati.

Continua...

Gli acciai altoresistenziali e le lamiere antiusura SSAB soddisfano qualsiasi esigenza in fatto di taglio laser

  • 29 Aprile 2014

Hardox e Domex di SSAB soddisfano tutte le esigenze connesse al taglio laser e possono essere lavorati con gli stessi parametri di taglio degli acciai non legati come l’S235. 

Continua...

Quanto ancora di recuperabile c'è nel rifiuto indifferenziato piemontese?

  • 10 Aprile 2014

Il video documentario “Non siamo irrecuperabili” mostra alle famiglie piemontesi come fare a ridurre i rifiuti avviati a smaltimento.

Continua...

EcoLife - Stili di vita ecologici per la riduzione della CO2

  • 8 Aprile 2014

“Mobilità, energia, shopping, nutrizione, servizi pubblici, tempo libero: come tagliare i gas serra risparmiando denaro”.

Continua...

Rimborso delle accise: quale dispositivo?

  • 7 Aprile 2014

Il recupero delle accise sul gasolio può essere richiesto da tutte le aziende che utilizzano macchine operatrici fisse e macchine semoventi a fini produttivi, come quelle che operano nel settore edile, smaltimento rifiuti e recupero materiali.

Continua...

Ecomondo 2014 (05-08 Novembre 2014 - Rimini)

  • 26 Marzo 2014

Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile

Continua...

Let’s clean up Europe e European Clean Up Day: si parte!

  • 25 Marzo 2014

Un invito rivolto a tutti ad organizzare azioni di raccolta e pulizia straordinaria su tutto il territorio nazionale. 

Continua...
FORREC

Il Comune di Parma a lezione di rifiuti zero a Capannori

  • 19 Marzo 2014

Capannori mette a disposizione del Comune di Parma le proprie competenze sui Rifiuti Zero.

Continua...

Parte DifferenziaMOLISEmpre

  • 18 Marzo 2014

Il Piano regionale per implementare e diffondere la raccolta differenziata nei Comuni del Molise.

Continua...

CNR e CONAI insieme per sviluppare innovativi progetti di ricerca sul riciclo dei rifiuti di imballaggio

  • 5 Marzo 2014

Nuovi materiali e nuovi processi per una diminuzione significativa del quantitativo dei rifiuti inviati in discarica e a valorizzazione energetica.

Continua...

Emilia Romagna: nuovo Piano Regionale dei Rifiuti

  • 3 Marzo 2014

Il sottosegretario Bertelli: “Il nostro obiettivo è l'autosufficienza. Raccolta differenziata ad almeno il 70% entro 6 anni".

Continua...

Rifiuti spiaggiati in Veneto: plastica prima emergenza

  • 26 Febbraio 2014

Conclusa prima indagine prevista da direttiva europea “marine strategy”

Continua...

Friuli Venezia Giulia: un bando per coinvolgere i giovani nel riciclo creativo

  • 25 Febbraio 2014

A disposizione ci sono 40.000 euro che verranno suddivisi in premi di 5.000 euro ciascuno. 

Continua...

Grosseto, Siena e Arezzo: approvato il Piano interprovinciale dei rifiuti

  • 19 Febbraio 2014

Obiettivi del Piano sono la completa autosufficienza dello smaltimento dei rifiuti e l’estensione della raccolta differenziata fino al 70 per cento.

Continua...

Noi Italia: statistiche per capire il Paese in cui viviamo

  • 13 Febbraio 2014

Giunto alla sesta edizione, “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” pubblicato dall'Istat offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese.

Continua...

Campagna Generation Awake: basta con gli sprechi di rifiuti!

  • 5 Febbraio 2014

Attraverso un sito web interattivo, disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell’UE, i personaggi di un fumetto illustrano l’impatto ambientale delle decisioni quotidiane di acquisto.

Continua...

Anteprima delle novità che saranno presentate ad Ifat

  • 3 Febbraio 2014

Raccolta efficiente dei rifiuti e prodotti secondari preziosi

Continua...

L’Enea lancia un think tank e i primi 3 progetti per lo sviluppo sostenibile

  • 30 Gennaio 2014

Eco-etichette, Tares più verde per i rifiuti e interventi di eco-efficienza negli edifici pubblici.

Continua...