437 imprenditori a confronto sulla green economy: tutti i risultati dell’indagine del Consiglio Nazionale.
Continua...Camoter International, distributore esclusivo in Italia del marchio Arjes, presenta in occasione di Ecomondo, la linea dei trituratori VZ e delle tecnologie disponibili.
Continua...La raccolta differenziata in Toscana nell'anno 2013 si è attestata a quota 45,53 per cento con un incremento rispetto al 2012 di 2 punti: un tasso di crescita più incoraggiante rispetto all'anno precedente.
Continua...Secondo uno studio svizzero è possibile fabbricare imballaggi per bevande rispettosi dell'ambiente indipendentemente dal materiale impiegato.
Continua...La raccolta differenziata porta a porta nella Citta Vecchia di Taranto affidata all’asino autoctono di Martina Franca.
Continua...Alain De Nanteuil, International Marketing Manager CNH, ci presenta la pala gommata Case 721F Waste Handler, dedicata all’industria del riciclaggio e della movimentazione dei rifiuti.
Continua...Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione (n. 116/2014) del Decreto Legge Competitività (n. 91/2014), è stato completato l’iter della normativa italiana sulla commercializzazione degli shopper monouso non biodegradabili e compostabili.
Continua...Focus dell’assessore all’ambiente Folli sulla filiera dei rifiuti, con un occhio particolare alla selezione degli stessi.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...L’Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti.
Continua...Trasformare le sfide ambientali in opportunità di business: così la Commissione europea in un piano adottato per aiutare le PMI a cogliere le sfide ambientali.
Continua...Le misure adottate dalla Commissione Europea prevedono il riciclaggio del 70% dei rifiuti urbani e dell'80% dei rifiuti di imballaggio entro il 2030 e, a partire dal 2025, il divieto di collocare in discarica i rifiuti riciclabili.
Continua...Sei argomenti: fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde.
Continua...In Umbria, nel 2013, cresce il quantitativo annuale di rifiuti raccolti in forma differenziata e, per la prima volta, supera il volume di quelli indifferenziati.
Continua...Produttività superiore e tecnologia Tier 4 Final.
Continua...Nuovi criteri localizzativi per gli impianti (inceneritori, discariche e trattamento) quale riferimento in sede di autorizzazione e metodo di calcolo del 'fattore di pressione' per le discariche.
Continua...