L'Arpae, Arpa Emilia Romagna, ha pubblicato il Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti in Emilia Romagna.
Continua...Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.
Continua...Il riciclo dell’alluminio è un'attività particolarmente importante per l’economia del nostro Paese, storicamente carente di materie prime. Ben il 90% dell’alluminio prodotto in Italia, in tutto identico a quello ottenuto dal minerale originale, proviene infatti dal riciclo.
Continua...Il Seabin è un cestino della spazzatura che viene posto in acqua nei porticcioli, sui moli, negli yacht club e nei porti commerciali per raccogliere i rifiuti galleggianti.
Continua...Molti rifiuti pescati in mare (galleggianti o sul fondo) provengono dalle coste e da pratiche inefficienti di gestione dei rifiuti, turismo e attività ricreative.
Continua...Una ricorrenza importante, festeggiata da CASE con una livrea tutta nuova, il lancio di nuovi e importanti prodotti e la partecipazione a fiere e manifestazioni di settore in tutta la Regione.
Continua...Il centro di riciclaggio SUEZ Regene Atlantique ha realizzato considerevoli investimenti per modernizzare e migliorare i processi di selezione ottica per il riciclaggio delle bottiglie.
Continua...Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità.
Continua...I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.
Continua...I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.
Continua...SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.
Continua...L’azienda di Ospedaletto di Istrana (Treviso), eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, entra a far parte del Gruppo Hera, che si conferma così fra i principali attori in Italia del riciclo e sviluppo dell’economia circolare.
Continua...L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone.
Continua...Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.
Continua...