E una road map internazionale con 53 tappe in quattro continenti.
Continua...La Giunta della Regione Emilia Romagna avvia il percorso di valutazione di sostenibilità.
Continua...Inaugurato a fine febbraio l'impianto di Spresiano, in provincia di Treviso, per la valorizzazione dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata dei Comuni serviti da Contarina.
Continua...I Comuni marchigiani che producono meno rifiuti e promuovono campagne educative nei confronti dei propri cittadini possono fregiarsi di un logo di riconoscimento e accedere ai contributi previsti dalla legge regionale 41/2013.
Continua...In anteprima le 7 principali innovazioni che saranno presentate e premiate il lunedì 13 aprile a Milano.
Continua...L'Osservatorio era stato istituito durante la fase commissariale e aveva poi cessato le sue funzioni con il passaggio all'ordinario.
Continua...Il Comune di Parma propone una società mista per l'affidamento del servizio rifiuti nell'ambito provinciale.
Continua...La produzione dei rifiuti urbani e assimilati negli spazi dell’Esposizione Universale è stimata in 17.000 tonnellate, una media di 70-80 tonnellate ogni giorno, con picchi produttivi di 130 tonnellate durante i week end.
Continua...Molinari completa la sua gamma di macchinari con un trituratore secondario monoalbero progettato appositamente per il trattamento del combustibile da rifiuto, offrendo fino al 30% di energia risparmiata.
Continua...Il presidente di Contarina Franco Zanata: "È un fondamentale passo in avanti nella sfida che ci siamo posti di riciclare il non–riciclabile".
Continua...Tower Light e DF Ecology esporranno all'Intermat di Parigi i sistemi mobili per l'illuminazione e l'abbattimento polveri.
Continua...Le previsioni di Frost & Sullivan riguardo alle innovazioni che avranno un impatto su questi due settori.
Continua...Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.
Continua...“Oltre il 46% degli appalti pubblici di gestione rifiuti urbani è sottratto al mercato e alla libera concorrenza, di particolare interesse degli utenti, e viene gestito attraverso affidamenti in house pur in assenza di requisiti".
Continua...Meno rifiuti, meno sprechi di cibo nei progetti vincitori del secondo Premio nazionale sulla prevenzione.
Continua...