In tema di raccolta differenziata dei rifiuti in Italia, dovremmo tutti cercare di imitare la regione Veneto dove la raccolta differenziata raggiunge complessivamente il 67,6%.
Continua...Pubblicato dall'Irpi-Cnr, il Rapporto annuale sul rischio posto alla popolazione italiana dagli eventi calamitosi. Nello scorso anno si sono avuti 18 morti, 25 feriti e oltre 3.500 tra sfollati e senzatetto in 88 Comuni, distribuiti in 19 Regioni. Un bilancio pesante, ma meno del 2014, dell’ultimo quinquennio e dell’ultimo mezzo secolo, nel quale hanno perso la vita per tali eventi quasi duemila persone
Continua...Un nuovo Rapporto del World Economic Forum ci mette in guardia: tra meno di 30 anni, ci sarà più plastica che pesce nei nostri oceani.
Continua...Il Governo ha nominato la “Commissione per il potenziamento delle azioni e degli interventi di monitoraggio e tutela di terreni, acque di falda e di pozzi in Campania”.
Continua...Sono esecutivi i progetti di bonifica e di risanamento ambientale in uno dei Siti d’Interesse Nazionale più complessi d’Italia, quello di Porto Torres in Sardegna.
Continua...Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.
Continua...La Commissione Ambiente del Senato avvia una consultazione pubblica sulle proposte della Commissione europea.
Continua...Non poteva iniziare meglio l’anno 2016 per MB Crusher: l’azienda vicentina, infatti, ha preparato due importanti aggiornamenti nella gamma esistente.
Continua..."Una manovra ‘green’, con nuove misure e investimenti in tutti i settori nevralgici dell’economia verde, coerenti con l’impegno preso alla Cop21 di Parigi e con il modello di sviluppo circolare proposto dall’Europa”, così si è espresso Gian Luca Galletti.
Continua...Continua il rinnovamento dell’azienda vicentina, che dopo aver ammodernato il proprio logo i mesi scorsi, ora sceglie di pubblicare una propria rivista che sarà presentata in anteprima al Bauma.
Continua...Nella Conferenza Stato Regioni di giovedì 4 febbraio, si è allargato il fronte di chi ha dato parere favorevole al decreto inceneritori.
Continua...In quest’articolo esaminiamo la storia di alcune inondazioni che hanno colpito il territorio nazionale e soprattutto quello della regione Emilia Romagna.
Continua...Il meccanismo competitivo per la valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata della carta, incardinato nel massimo rispetto dei principi di trasparenza e concorrenza, produrrà per la prima volta, per Ama, zero costi con ricavi che raggiungono anche punte di circa 31 euro a tonnellata.
Continua...L'Antitrust ha presentato l’Indagine conoscitiva sul mercato della gestione del rifiuti urbani, avviata nell’agosto 2014 a seguito di diverse segnalazioni sulle criticità del settore.
Continua...A bordo di Costa Diadema per scoprire il riciclaggio dei rifiuti sulle navi da crociera. Con il Consorzio riciclo alluminio il cento per cento delle lattine utilizzate sulle navi Costa viene raccolto differenziato e avviato a riciclo.
Continua...La strada in grado di produrre energia elettrica, pur mantenendo la piena capacità di sostenere il traffico veicolare.
Continua...Anche quest'anno, dall'11 al 17 Aprile, MB presenterà le sue ultime innovazioni a BAUMA 2016, la più importante fiera mondiale del settore costruzioni.
Continua...