Meno rifiuti, meno sprechi di cibo nei progetti vincitori del secondo Premio nazionale sulla prevenzione.
Continua...Esperienze all’avanguardia in Italia e in Europa a confronto.
Continua..."Ambiente motore di sviluppo, ora piano eco-industriale per il Paese".
Continua...VII Edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2014: 30 i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD.
Continua...Consip bandirà la gara per l’affidamento in concessione dello sviluppo e della gestione del Sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Continua...Dal 5 al 9 ottobre 2015 la tradizionale cornice del Forte Village Resort di S. Margherita di Pula (CA) ospiterà la quindicesima edizione del Sardinia Symposium.
Continua...Il merito è dell'’introduzione della tecnologia “RFID”.
Continua...Oggi è la giornata di prenvenzione dello spreco alimentare in Italia. Il WWF ammonisce che lo spreco alimentare non è solo un problema di cibo ma anche di impatti sulla biodiversità e sul clima.
Continua...Sanno davvero dove buttare il vecchio cellulare o come smaltire il frigorifero rotto?
Continua...La classifica della Green Economy 2014, stilata da Fondazione Impresa, restituisce la fotografia di un’Italia “a macchia di leopardo” dove i classici squilibri Nord-Sud vengono superati.
Continua...Semplificare e rendere omogeneo su tutto il Tentino il quadro delle tariffe per il conferimento dei rifiuti speciali nelle discariche gestite dalla Provincia.
Continua...Energie, Economie e Bellezza per la vita. Una nuova economia oltre il PIL. Queste le caratteristiche delle innovazioni ambientali che parteciperanno al Premio.
Continua...Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
Continua...Italia divisa in due: raccolta differenziata oltre il 50% al Nord, mentre al Sud valori intorno al 30%.
Continua...Romano: prosegue azione regione per potenziamento ciclo integrato dei rifiuti.
Continua...Riduzione delle emissioni e migliore qualità del prodotto finito.
Continua...