CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

Pinze selezionatrici VTN: quell’attrezzatura che fa la differenza

  • 5 Ottobre 2023

La Serie MD di VTN: selezione, movimentazione e demolizione di strutture leggere con una sola attrezzatura.

Continua...

Arera vara un pacchetto di riforme nel settore dei rifiuti urbani

  • 30 Agosto 2023

Contratto di servizio tipo, indicatori di efficienza e trasparenza, aggiornamento delle tariffe e copertura dei costi dei rifiuti raccolti in mare. Il 'pacchetto rifiuti' dell’Autorità accompagna la valorizzazione economica dei rifiuti e graduale riduzione delle frazioni di scarto.

Continua...

''Con lo sguardo rivolo al domani''

  • 17 Agosto 2023

Martina Schmidt, responsabile d'area recycling e rifiuti di Vecoplan, spiega come l'efficiente tecnologia di triturazione combinata con l’azionamento diretto HiTorc consenta una maggiore efficienza energetica.

Continua...

Rifiuti tessili, il consorzio Ecotessili apre le preadesioni

  • 6 Luglio 2023

In attesa dei decreti attuativi che delineeranno il quadro di azione e le modalità operative per la gestione dei rifiuti tessili, Ecotessili, il primo consorzio costituito in Italia per raccogliere produttori, rivenditori e importatori di prodotti tessili, ha deciso di aprire una campagna di preadesione per le aziende coinvolte. 

Continua...

L’impianto di selezione rifiuti di Spinetoli di PicenAmbiente

  • 21 Giugno 2023

Al via il nuovissimo impianto PicenAmbiente S.p.A. di selezione di rifiuti dotato di un’innovativa piattaforma tecnologica 4.0, in grado di ottimizzare la cernita delle plastiche e della carta da raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con selezione automatica delle differenti tipologie di materiali e rifiuti.

Continua...

Le tecnologie per il trattamento dei rifiuti nell’impianto IREN di Reggio Emilia

  • 21 Giugno 2023

Il nuovo impianto di Gavassa per la produzione di compost e biometano è frutto della collaborazione tra IREN e Cesaro Mac Import Srl.

Continua...
FORREC

Doppstadt presenta Inventhor 6.2 con tramoggia ottimizzata

  • 6 Giugno 2023

Il lancio ufficiale del nuovo trituratore Doppstadt è previsto per novembre 2023.

Continua...

La gestione dell’emergenza rifiuti nei comuni alluvionati

  • 5 Giugno 2023

Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.

Continua...

STADLER progetta e installa il primo di tre impianti di recupero RSU e raffinazione del compost per TERNA ENERGY a Tripoli, in Grecia

  • 1 Giugno 2023

La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione e nello stoccaggio di energia pulita oltre che il più grande investitore in fonti di energia rinnovabile del Paese.

Continua...

Da raccolta differenziata dell'organico ottenuti 136 milioni di m3 di biometano, si punta al miliardo nel 2030

  • 30 Maggio 2023

L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e le misure del PNRR dedicate al settore per un revamping tecnologico degli impianti esistenti.

Continua...

Conclusi gli stati generali degli acquisti verdi

  • 23 Maggio 2023

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.

Continua...

Il riciclo degli imballaggi? Nel 2023 toccherà il 75%

  • 20 Marzo 2023

Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.

Continua...

L’appello di Assoambiente: ARERA intervenga adeguando il metodo tariffario all’inflazione reale

  • 13 Marzo 2023

Assoambiente ha scritto all'Autorità per sollecitare un intervento immediato che compensi l'aumento dei costi dovuti all’inflazione, divenuti ormai insostenibili per le imprese.

Continua...

TOMRA Recycling Sorting ospita un evento per celebrare l'ampliamento dei suoi Test Center in Germania

  • 3 Marzo 2023

TOMRA Recycling Sorting ha aperto un secondo Test Center presso la sua sede centrale in Germania per soddisfare la crescente domanda di test da effettuare sui materiali dei clienti. Ora, l'azienda gestisce nella stessa sede un Test Center per la selezione dei rifiuti e uno per la selezione dei metalli.

Continua...

Un nuovo impianto per il biometano da FORSU a Gualdo Tadino

  • 13 Febbraio 2023

A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino. 

Continua...

BioEnPro4TO: energia pulita ed economica dalla comunità per la comunità

  • 2 Febbraio 2023

Al via la sperimentazione del sistema di produzione energetica BioEnPro4TO: bioenergia e bioprodotti dalla valorizzazione delle risorse del territorio per le comunità di Torino Ovest. Pronto per il mercato nel 2024.

Continua...

Un polo impiantistico di riferimento per la valorizzazione della raccolta differenziata in Toscana

  • 17 Gennaio 2023

Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.

Continua...