CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raccolta e trasporto rifiuti

negli articoli nel database aziende

Nuovo SideScan®Flex di Brigade Elettronica

  • 28 Maggio 2020

Brigade Elettronica, da oltre 40 anni leader in dispositivi per la sicurezza veicolare, presenta SideScan®Flex, un nuovo sistema di 4 sensori laterali a ultrasuoni indispensabile per la rilevazione istantanea di ostacoli e, soprattutto, di ciclisti e pedoni, spesso non visti nel lato passeggero. 

Continua...

Piano Economico Finanziario 2020 di Atersir alla luce dell’emergenza COVID-19

  • 4 Maggio 2020

Emilia Romagna: si ipotizzano 100 milioni le risorse necessarie per la riduzione della TARI per imprese e utenze chiuse. Undici milioni subito disponibili tra fondo incentivante e fondo Covid. 

Continua...

Recycling Industry promuove la comunicazione delle aziende di riferimento nelle tecnologie e nell'industria dell’economia circolare

  • 27 Aprile 2020

La tua azienda vuole visibilità?

Continua...

Cancellata IFAT 2020

  • 23 Aprile 2020

La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.

Continua...

Ecomondo 2020 sarà ancora più grande

  • 11 Aprile 2020

Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.

Continua...

Sicurezza operatori igiene urbana: firmato protocollo per la tutela della salute contro Covid-19

  • 20 Marzo 2020

Un protocollo d’intesa per prevenire il contagio da coronavirus e per la tutela della salute dei lavoratori impiegati nel settore del ciclo dei rifiuti, al fine di garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale e di contribuire al superamento dell’emergenza sanitaria.

Continua...

In Italia avviato a riciclo il 71,2% degli imballaggi

  • 19 Marzo 2020

Si tratta di oltre 9 milioni e mezzo di tonnellate: superato il 65% richiesto dall'Unione Europea al 2025. Il recupero complessivo è superiore all'82% dell’immesso al consumo.  

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Coronavirus, igiene ambientale e gestione rifiuti: mancano le mascherine per tutti gli operatori

  • 19 Marzo 2020

Le attività di igiene ambientale e gestione rifiuti rischiano di bloccarsi in diverse aree del Paese a causa dell’assenza di dispositivi individuali di protezione (DPI) per tutti i 90mila addetti del settore che ogni giorno, anche in piena emergenza COVID-19, stanno continuando a garantire i servizi pubblici ed essenziali di raccolta e gestione dei rifiuti urbani e speciali.

Continua...

IFAT 2020 è stato posticipato

  • 12 Marzo 2020

A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.

Continua...

Quali sono le Utility nominate per il premio Top Utility 2020?

  • 17 Febbraio 2020

A Milano il punto sui trend del settore nell’ottava edizione del report sulle migliori aziende dei servizi pubblici locali nei settori energia, rifiuti e acqua.

Continua...

L'economia circolare protegge il clima

  • 29 Gennaio 2020

Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.

Continua...

Leading companies transfer their waste management expertise to Bulgarian market

  • 21 Gennaio 2020

At the end of 2019 the EC declared the ambitious aim for Europe to become the first climate-neutral continent by 2050, slowing down global heating and mitigating its effects. Sure enough, these processes will reflect on the sustainable development of SE Europe, which will speed up the investments in the following areas: environment, climate and digitalization.

Continua...

Quali sono state le notizie di Recycling Industry più lette nel 2019?

  • 2 Gennaio 2020

La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?

Continua...

Sempre più rifiuti urbani da gestire: mezza tonnellata a testa nel 2018

  • 11 Dicembre 2019

Trend di nuovo in crescita con il PIL, urgenti politiche di prevenzione. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa, salto in avanti per Sicilia e Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata, pochi e mal distribuiti. Organico il più raccolto, ma alcune regioni senza impianti per trattarlo.
Esportate all’estero 500 mila tonnellate di rifiuti.

Continua...

Girando tra le novita', gli espositori e gli stand di Ecomondo 2019

  • 21 Novembre 2019

Si è da poco conclusa l'edizione 2019 di Ecomondo, il grande salone della circular economy. Un evento imperdibile per le aziende del settore della green economy. Oltre 1300 le aziende hanno occupato i 129.000 mq del quartiere fieristico riminese. 

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2020

  • 16 Novembre 2019

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2020 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, del biometano, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

A Ecomondo l'attenzione è sulla filiera industriale della Green Economy

  • 3 Novembre 2019

Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.

Continua...

A Ecomondo 2019 tutto il business dell'economia circolare

  • 2 Ottobre 2019

Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.

Continua...