Urbaser, leader mondiale nelle soluzioni ambientali, ha annunciato oggi un investimento nella tecnologia di selezione automatizzata grazie ad un robot per la raccolta dei rifiuti dotato di intelligenza artificiale. La tecnologia, che sarà installata ad Algimia, Valencia entro il primo semestre del 2024, è fornita dal produttore britannico Recycleye.
Continua...Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.
Continua...È alla firma il decreto con cui si approvano i nuovi statuti dei principali consorzi e sistemi autonomi nazionali operanti nel settore dei rifiuti adeguati ai principi in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR).
Continua...In Europa al 2021 è stato raggiunto il target di riciclaggio degli imballaggi in acciaio per il 2025, mentre in Italia nel 2022 è stato addirittura conseguito l’obiettivo di riciclo europeo al 2023.
Continua...Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo.
Continua...Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.
Continua...Oltre il 96% del rottame ferroso per la produzione nazionale proviene da Italia e UE.
Continua...SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.
Continua...L’alluminio è un metallo prezioso, riciclabile all’infinito e quindi circolare. Il Cial conferma che oltre il 75% dell’alluminio da sempre prodotto è tutt’ora in circolo.
Continua...Fine anno con il botto per VTN, che presenta nuove attrezzature e il restyling della pinza selezionatrice.
Continua...Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.
Continua...In occasione di Ecomondo, Camec ha festeggiato i 30 anni di attività presentando il nuovo trituratore mobile Cayman DRM650 equipaggiato con motori Hägglunds.
Continua...Recupero di metalli, lo studio di Assofermet: 19 mila dipendenti nelle imprese del settore, +64,5% per il fatturato delle società di capitali attive.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...VTN si appresta, anche quest'anno, ad essere parte integrante di uno dei suoi eventi preferiti: Ecomondo. Questa fiera, considerata l'appuntamento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e l'economia circolare, rappresenta un momento cruciale per l'azienda vicentina, che metterà puntualmente in mostra la propria gamma di prodotti per la demolizione e il riciclaggio.
Continua...L'automazione della selezione dei rifiuti è ora realtà anche in Italia: Il Solco, cooperativa sociale impegnata nel riciclo di rifiuti urbani, ha recentemente completato l’investimento in due unità robotiche Recycleye.
Continua...Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.
Continua...La Serie MD di VTN: selezione, movimentazione e demolizione di strutture leggere con una sola attrezzatura.
Continua...