CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Gestione rifiuti

negli articoli nel database aziende

Steinert organizza un evento live

  • 8 Giugno 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

Continua...

Rifiuti Roma, la denuncia di Ama: Lo stop alla raccolta sarebbe colpa della Regione

  • 4 Giugno 2021

L'amministratore unico della municipalizzata Stefano Zaghis in una lettera spiega: 'Il sistema è in equilibrio fino al 30 giugno, bisogna aprire le discariche di Colleferro e Roccasecca'.

Continua...

Musumeci: alla Sicilia serve un termoutilizzatore

  • 4 Giugno 2021

Liberarsi dalle discariche grazie a un costante aumento della raccolta differenziata e alla costruzione di un termoutilizzatore, forti del Piano regionale dei rifiuti, pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 9 aprile. Questo l’obiettivo del governo regionale, in linea con le indicazioni dell’Unione europea, per "porre rimedio a 30 anni di guasti e di opacità politiche in tema di rifiuti e per non essere più prigionieri dell’oligopolio dei privati sugli impianti di smaltimento". Così il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, alla presentazione del programma del governo regionale per la politica dei rifiuti.

Continua...

Differenziata all'80%, riciclo al 70%. Partito l'iter verso il nuovo Piano rifiuti e bonifiche 2022-2027 dell'Emilia-Romagna

  • 3 Giugno 2021

Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.

Continua...

Insediato il CITE, il Comitato interministeriale per la transizione ecologica

  • 31 Maggio 2021

Draghi ha presieduto la prima riunione del Comitato.

Continua...

Rifiuti radioattivi, il punto in Commissione Ecomafie

  • 27 Maggio 2021

Il presidente di Sogin Spa Luigi Perri e l’amministratore delegato della società Emanuele Fontani sono stati ascoltati dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) relativamente alla gestione dei rifiuti radioattivi.

Continua...

Strategie europee per ridurre la produzione di rifiuti in plastica

  • 25 Maggio 2021

La quantità sempre crescente di plastica, il suo impatto sulla biodiversità e il suo ruolo nel determinare i cambiamenti climatici nonché le modalità con le quali affrontare il problema in una prospettiva di economia circolare sono da anni nell'agenda politica dell'Unione europea. Nella relazione sull’economia circolare della plastica l'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) analizza la necessità di un passaggio a un approccio circolare e sostenibile all’uso della plastica e le potenzialità per attuarlo.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Raccolta, riuso e riciclo degli abiti usati: nasce l’Associazione UNIRAU

  • 21 Maggio 2021

Obiettivo dell’Unione Imprese Raccolta, Riuso e Riciclo Abbigliamento Usato: rafforzare la rappresentanza di un settore pilastro dell’economia circolare.

Continua...

VinylPlus®: 20 anni di progressi nel riciclo del PVC

  • 19 Maggio 2021

L'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel Bilancio 2021 di VinylPlus, il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC, che ha reso possibile riciclare 6,5 milioni di tonnellate di PVC dal 2000; la progressiva sostituzione degli additivi più problematici; la riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi; e lo sviluppo del VinylPlus® Product Label. 

Continua...

La piattaforma STADLER Service Data Cloud migliora l'efficienza dell'impianto di selezione e ne aumenta l’affidabilità

  • 18 Maggio 2021

Grazie ai dati acquisiti dalle macchine dell’impianto, il Service Data Cloud (SDC) di STADLER fornisce una panoramica completa del funzionamento dell’impianto, ottimizzandone l'efficienza e facilitando la risoluzione di problemi e l'assistenza.

Continua...

La raccolta dei RAEE in Italia nel 2020

  • 10 Maggio 2021

Nel corso del 2020 i Sistemi Collettivi hanno gestito complessivamente 365.897 tonnellate di RAEE sull’intero territorio nazionale, quasi 22.000 tonnellate in più rispetto al 2019, pari al +6,35%. Cresce anche la raccolta media pro capite che si attesa a 6,14 kg per abitante, pari al +7,7%.

Continua...

Le nuove pale gommate CASE Serie G Evolution in un impianto di compostaggio

  • 3 Maggio 2021

Le nuove pale Serie G sono state presentate ad aprile 2021 in Europa, ma l'azienda Recicla le ha avute in anteprima per testarle per l'utilizzo in un impianto di riciclaggio.

Continua...

Rifiuti, Roma verso il commissariamento da parte della Regione Lazio

  • 30 Aprile 2021

Il commissario che verrà nominato da Zingaretti (probabilmente non una figura della Regione Lazio) si occuperà di individuare gli impianti per la Capitale.

Continua...

Stadler completa l'installazione del nuovo impianto di selezione meccanica di Ca Na Putxa, Ibiza

  • 22 Aprile 2021

STADLER ha progettato e installato il nuovo impianto di selezione meccanica di rifiuti di 50.000 m² che servirà l'isola di Ibiza. L'impianto è stato richiesto nel dicembre 2020 dal consorzio temporaneo UTE GIREF, incaricato della pianificazione, costruzione e gestione degli impianti di riciclo rifiuti di Ibiza e Formentera.

Continua...

A Scarpino al via la costruzione dell'impianto di trattamento meccanico biologico

  • 19 Aprile 2021

Posata la prima pietra dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) di Scarpino a servizio dell'area metropolitana di Genova.

Continua...

La filiera della carta produce un fatturato di circa 25 miliardi di euro, pari all’1,4% del PIL

  • 14 Aprile 2021

Il recupero e riciclo della materia seconda riveste un ruolo fondamentale per l’industria manifatturiera nazionale.

Continua...

I progetti delle Utilities per le città sostenibili del futuro

  • 12 Aprile 2021

Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.

Continua...

Riutilizzo di polimeri riciclati nelle infrastrutture stradali

  • 9 Aprile 2021

Siglato un accordo tra Mapei e Iren per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili.

Continua...