CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

La raccolta differenziata a Seveso è aumentata del 15% in due mesi

  • 12 Febbraio 2015

Il merito è dell'’introduzione della tecnologia “RFID”.

Continua...

Lo spreco alimentare danneggia anche il clima

  • 5 Febbraio 2015

Oggi è la giornata di prenvenzione dello spreco alimentare in Italia. Il WWF ammonisce che lo spreco alimentare non è solo un problema di cibo ma anche di impatti sulla biodiversità e sul clima.

Continua...

Che rapporto hanno gli italiani con l’ambiente?

  • 4 Febbraio 2015

Sanno davvero dove buttare il vecchio cellulare o come smaltire il frigorifero rotto? 

Continua...

L’economia verde è “patrimonio di tutti”

  • 3 Febbraio 2015

La classifica della Green Economy 2014, stilata da Fondazione Impresa, restituisce la  fotografia di un’Italia “a macchia di leopardo” dove i classici squilibri Nord-Sud vengono superati.

Continua...

Trento: nuove tariffe per lo smaltimento dei rifiuti speciali

  • 3 Febbraio 2015

Semplificare e rendere omogeneo su tutto il Tentino il quadro delle tariffe per il conferimento dei rifiuti speciali nelle discariche gestite dalla Provincia. 

Continua...

Premio Innovazione amica dell'ambiente, aperte le iscrizioni al bando 2015

  • 26 Gennaio 2015

Energie, Economie e Bellezza per la vita. Una nuova economia oltre il PIL. Queste le caratteristiche delle innovazioni ambientali che parteciperanno al Premio.

Continua...

Parma: novità in arrivo sulla raccolta dei rifiuti

  • 21 Gennaio 2015

Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.

Continua...
FORREC

Sempre più raccolta differenziata, ma le differenze territoriali sono evidenti

  • 8 Gennaio 2015

Italia divisa in due: raccolta differenziata oltre il 50% al Nord, mentre al Sud valori intorno al 30%.

Continua...

Trento: i Comuni posso differenziare le tariffe per umido e multimateriale

  • 17 Dicembre 2014

La sperimentazione in val di Non e Fassa è stata positiva: differenziare umido e multimateriale premia la qualità del processo di raccolta rifiuti e offre ai cittadini l’opportunità di un risparmio grazie alle tariffe puntuali, perché determinate sulla base della effettiva produzione delle tipologie di rifiuti.

Continua...

Trento: aggiornato il piano provinciale rifiuti urbani

  • 12 Dicembre 2014

Produrre meno rifiuti, differenziare sempre di più, utilizzare in modo pertinente il residuo e gestire le discariche in fase di chiusura: sono questi gli assi portanti del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente.

Continua...

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile e smartness

  • 10 Dicembre 2014

L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.

Continua...

Si rafforza l’industria della green economy

  • 5 Dicembre 2014

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro). 

Continua...

A Padova gli operatori ambientali avranno il tablet

  • 1 Dicembre 2014

A breve un tablet supporterà gli operatori di AcegasApsAmga nel monitoraggio della qualità dei servizi ambientali erogati sull’intero territorio comunale.

Continua...

Amsa cerca operatori ecologici in vista di Expo

  • 1 Dicembre 2014

Amsa, società del gruppo A2A, ha avviato una ricerca di candidati da inserire in organico come operatori ecologici durante il periodo di Expo 2015.

Continua...

Digestato: novità in arrivo

  • 28 Novembre 2014

Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla  gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica. 

Continua...

L'Italia del riutilizzo

  • 27 Novembre 2014

Più oggetti riparati e recuperati significa meno rifiuti.

Continua...

Lasciali trasportare

  • 25 Novembre 2014

Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione. 

Continua...

Dalla Green Economy 101 mld € di valore aggiunto (il 10,2%) e 3 mln di posti di lavoro

  • 19 Novembre 2014

La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.

Continua...