Vincitore assoluto Ponte nelle Alpi per il quarto anno consecutivo. Belluno miglior capoluogo del Nord e al Sud trionfa Salerno. 1293 comuni (quasi 8 milioni di italiani) hanno raggiunto l’eccellenza superando il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti ma le grandi città stanno a guardare.
Continua...Giornata formativa sulle frane di Tizzano Val Parma e Corniglio
Continua...In Emilia-Romagna quasi 23.194 tonnellate gestite dai Sistemi collettivi
Continua...Italia si conferma eccellenza europea: oltre 9 Imballaggi su 10 recuperati
Continua...La Giunta regionale della Campania ha approvato due proposte di legge sui rifiuti, una relativa al riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, l’altra sull’adozione di misure straordinarie per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono e dei roghi di rifiuti.
Continua...Risultati eccellenti nelle prime tre regioni d’Italia per raccolta di sorgenti luminose, Lombardia, Veneto e Piemonte, ma l’incremento maggiore si registra nel centro e sud Italia
Continua...La filiera del riciclo della plastica torna in campo per sensibilizzare il cittadino sul valore economico di questa nuova attività produttiva.
Continua...Il 19 Settembre, alla Fiera di Ferrara, al via la scuola sulle tecnologie innovative per la caratterizzazione e la bonifica dei siti inquinati. Le Barriere Permeabili Reattive al centro della prima edizione. Sono aperte le iscrizioni.
Continua...On line il nuovo Dossier di Hera su smart grid, mobilità elettrica e consigli per il risparmio. Al 2035, la domanda globale di energia aumenterà di oltre il 30% e cresceranno le emissioni di CO2. È per questo che bisogna tagliare gli sprechi e puntare sull’efficienza.
Continua...Si stima che circa il 25% delle spedizioni di rifiuti inviate dall'UE ai paesi in via di sviluppo di Africa e Asia avvenga in violazione delle normative internazionali.
Continua...Dal 17 luglio il servizio di Hera arriverà a domicilio e si potrà usare in modalità self service.
Continua...Entro il 9 agosto i Comuni italiani possono partecipare alla selezione per ricevere un supporto di un milione di euro (in strumentazione e tecnologie) finalizzato a soluzioni per la sostenibilità energetica e ambientale.
Continua...Un autobus elettrico di piccole dimensioni, alimentato con innovative tecniche di ricarica, svolgerà un servizio di trasporto pubblico “on demand” nel centro dell’Aquila.
Continua...Dal 13 giugno 2013 è vigente il D.P.R. 13 marzo 2013, n° 59: Disciplina dell'autorizzazione unica ambientale (AUA). La Provincia di Modena ha predisposto un modulo provvisiorio di istanza di Autorizzazione Unica Ambientale.
Continua...