Se ne parlerà Martedì 16 settembre 2014 presso la sede Enea di Roma.
Continua...Alain De Nanteuil, International Marketing Manager CNH, ci presenta la pala gommata Case 721F Waste Handler, dedicata all’industria del riciclaggio e della movimentazione dei rifiuti.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...A Antwerp, in Belgio il primo impianto per il riciclaggio del vetro al mondo in grado di separare quattro differenti colori di vetro.
Continua...L’Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti.
Continua...Sei argomenti: fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde.
Continua...In Umbria, nel 2013, cresce il quantitativo annuale di rifiuti raccolti in forma differenziata e, per la prima volta, supera il volume di quelli indifferenziati.
Continua...Produttività superiore e tecnologia Tier 4 Final.
Continua...Nuovi criteri localizzativi per gli impianti (inceneritori, discariche e trattamento) quale riferimento in sede di autorizzazione e metodo di calcolo del 'fattore di pressione' per le discariche.
Continua...Il Veneto si colloca ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziata.
Continua...È boom di conferimenti per il nuovo servizio di raccolta stradale di Hera. L’olio recuperato si trasforma in biocarburante green o in energia elettrica. Già 238 i contenitori in Emilia-Romagna. A regime, saranno un milione i cittadini serviti.
Continua...Nel dettaglio i principali interventi disposti riguardano: l’efficienza energetica, il dissesto idrogeologico, la “requisizione in uso” per gli impianti di gestione dei rifiuti, la “Terra dei Fuochi”, il trasporto sicuro degli idrocarburi per mare, le bonifiche, la riduzione delle procedure di infrazione comunitaria in materia ambientale, il Sistri.
Continua...Lo stato dell'arte degli aspetti tecnici, normativi, ambientali, economici legati alla produzione di CSS.
Continua...Cosa prevede il Pinpas? 10 misure per affrontare lo spreco di cibo, che in Italia si attesta ad un valore mensile medio di circa 30 euro a famiglia.
Continua...