CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

TOMRA Care: tecnologia e servizio tecnico personalizzato, un’offerta imbattibile

  • 30 Novembre 2020

Il settore del riciclo, in continua espansione, è sempre più esigente. TOMRA Sorting Recycling lo sa e segue da sempre l’aumento della domanda, rispondendo con tecnologie all'avanguardia. Tuttavia, la sola vendita di attrezzature, pur con le più sofisticate tecnologie, non è sufficiente per fornire davvero ai clienti il migliore servizio possibile. È necessario offrire una soluzione integrata e a 360° che copra tutte le fasi del business: dalla prevendita all’installazione fino al post-vendita.

Continua...

Un impianto unico per il riciclaggio delle ceneri volanti

  • 26 Novembre 2020

Stena Metall, insieme alla società danese Vestforbrænding, ha inaugurato il primo impianto HaloSep su vasta scala al mondo. L'impianto converte le ceneri volanti dei processi di incenerimento in risorse utili come metalli e sale, nonché ceneri volanti purificate. La cenere è oggi classificata come rifiuto pericoloso che può essere smaltito solo in apposite discariche. Il progetto è cofinanziato da EU-LIFE.

Continua...

Le soluzioni tecnologiche testate dalle imprese coinvolte nel progetto Reinwaste

  • 25 Novembre 2020

I partner del progetto Reinwaste organizzano due incontri online con l’obiettivo di presentare le soluzioni tecnologiche per la riduzione dei rifiuti inorganici lungo la filiera agroalimentare testate da alcune imprese provenienti da varie regioni europee.

Continua...

Eco-design: CONAI premia i casi di eccellenza che riducono gli impatti sull'ambiente

  • 23 Novembre 2020

A contendersi il montepremi di 500.000 euro un totale di 289 casi presentati e 160 ammessi, segnalati per la loro portata innovativa. 

Continua...

Nuova società Eni - Hera per la gestione dei rifiuti industriali a Ravenna

  • 20 Novembre 2020

Eni Rewind e Herambiente hanno sottoscritto un accordo che prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale all’avanguardia, in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno. L’iniziativa rappresenta un esempio di simbiosi industriale finalizzato a minimizzare lo smaltimento a favore del recupero di materia e di energia.

Continua...

Paolo Barberi è il nuovo Presidente di FISE Unicircular

  • 20 Novembre 2020

Eletto il nuovo Presidente dell’Unione Imprese Economia Circolare.
Barberi: accelerare la transizione verso un modello reale  di economia circolare.

Continua...

Unieco Ambiente passa a Iren Ambiente

  • 19 Novembre 2020

Iren perfeziona l’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco Società Cooperativa in Liquidazione Coatta Amministrativa.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Ripensare alla gestione dei rifiuti per combattere il cambiamento climatico

  • 19 Novembre 2020

Tomra ha commissionato uno studio a Eunomia per comprendere quanto la corretta gestione dei rifiuti possa contribuire ad abbassare le emissioni di anidride carbonica.

Continua...

Come scegliere il giusto trituratore

  • 18 Novembre 2020

Il mercato oggi presenta una vasta offerta di trituratori con differenti caratteristiche: a bassa velocità, ad alta velocità, per la triturazione primaria, secondaria, ecc., e scegliere il giusto trituratore per soddisfare le esigenze del momento può risultare estremamente difficile. 

Continua...

Linee Guida FISE Assoambiente per prevenire reati nella gestione rifiuti

  • 17 Novembre 2020

Presentate le nuove Linee Guida per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 nel settore della gestione rifiuti. Il documento è stato verificato e approvato dal Ministero di Giustizia.

Continua...

Ecomondo e Key Energy: chiusa l’edizione digitale, la comunità green si ritroverà in fiera a novembre 2021

  • 16 Novembre 2020

Oltre 5 mila opportunità di business generate nelle due settimane di attività sulla piattaforma digitale di Italian Exhibition Group. 73 mila le visualizzazioni ai profili delle 400 aziende che hanno utilizzato attivamente lo spazio digitale.

Continua...

RESET: energia rinnovabile e sequestro di CO2

  • 16 Novembre 2020

Sentiamo parlare quotidianamente di global warming e climate change, ma sappiamo veramente quali sono le soluzioni per combatterli?

Continua...

Linea Plus di VTN, per gli specialisti della demolizione

  • 12 Novembre 2020

VTN Europe, l’azienda veneta specializzata nella produzione di attachment, presenta la nuova linea specifica per la demolizione dotata di booster.

Continua...

Impianti di riciclaggio Panizzolo: qualità dei macchinari e vicinanza al cliente

  • 10 Novembre 2020

Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per il rilancio a seguito dell’emergenza COVID-19.

Continua...

Tutti i plus 4.0 di un impianto per la selezione dei rifiuti

  • 9 Novembre 2020

Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.

Continua...

Banca Europea degli investimenti investirà il 50% dei prossimi interventi a progetti green

  • 5 Novembre 2020

Come sarà l’economia circolare nel dopo Covid? Ci sarà molto digitale, ci sarà più finanza come fattore abilitante, occorrerà formazione per avere talenti distintivi. 

Continua...

Fise Assoambiente: non è più rinviabile la definizione di una Strategia Nazionale per la gestione rifiuti

  • 4 Novembre 2020

La richiesta dell’Associazione al Governo: 'Un Tavolo di confronto con gli operatori per la definizione del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti'.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...