CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Trattamento rifiuti

negli articoli nel database aziende

Intesa tra Lazio e Toscana per i rifiuti romani

  • 27 Febbraio 2020

La Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera per l’intesa con la Regione Toscana, che consentirà il conferimento e il trattamento per i prossimi 7 mesi di circa 13.500 tonnellate di rifiuti indifferenziati nei due impianti toscani contrattualizzati dall’azienda Ama.

Continua...

STADLER annuncia le priorità strategiche per il 2020

  • 20 Febbraio 2020

STADLER, impresa specializzata nella progettazione e nel montaggio di impianti di selezione per il settore del riciclo e dello smaltimento dei rifiuti, inizia l'anno 2020 pronta a soddisfare il crescente volume e la crescente complessità delle richieste del settore.

Continua...

End of waste, pubblicate le linee guida SNPA

  • 20 Febbraio 2020

Spetta al Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente il compito di effettuare i controlli su quegli impianti per il recupero dei rifiuti che hanno ricevuto l’autorizzazione dalle regioni.

Continua...

Valorizzazione e recupero sostenibile dei fanghi, il nuovo progetto lombardo

  • 31 Gennaio 2020

Valorizzare i fanghi di depurazione ed identificare le modalità di recupero più sostenibili è l’obiettivo del progetto “Forme avanzate di gestione dei fanghi di depurazione in un hub innovativo lombardo” presentato dal Gruppo A2A, attraverso la controllata A2A Ambiente come capofila, insieme ai partner BrianzAcque, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Lariana Depur, MM e TCR Tecora.

Continua...

L'economia circolare protegge il clima

  • 29 Gennaio 2020

Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.

Continua...

Il settore del riciclo della carta è in crisi

  • 27 Gennaio 2020

Tra mercati saturi, esportazioni bloccate e carenza impiantistica (cartiere), il comparto rischia la paralisi completa.

Continua...

Il nuovo impianto STADLER per il Gruppo Schroll può trattare 80.000 tonnellate di rifiuti l’anno

  • 25 Gennaio 2020

L’impianto di selezione rifiuti è flessibile e già pronto per espansioni future. 

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Leading companies transfer their waste management expertise to Bulgarian market

  • 21 Gennaio 2020

At the end of 2019 the EC declared the ambitious aim for Europe to become the first climate-neutral continent by 2050, slowing down global heating and mitigating its effects. Sure enough, these processes will reflect on the sustainable development of SE Europe, which will speed up the investments in the following areas: environment, climate and digitalization.

Continua...

Piattaforme del riciclo allo stremo. 5 proposte per evitare il “blocco” delle raccolte differenziate

  • 21 Gennaio 2020

'Siamo in piena emergenza e a breve saremo costretti a rifiutare nuovi conferimenti di rifiuti da avviare a riciclo. Chiediamo a Governo e Parlamento di attivare quanto prima un tavolo tecnico di confronto tra istituzioni e piattaforme del riciclo per superare l’attuale fase di empasse e scongiurare il concreto e diffuso rischio di blocco delle raccolte differenziate'.

Continua...

Forrec realizza un impianto su misura per la raffinazione del rame in QATAR

  • 16 Gennaio 2020

Il mercato Medio Orientale, ambíto traguardo a cui molte aziende aspirano, si sta adeguando ad alcune nuove normative che dall’inizio del 2018 sono state messe in atto da governi e amministrazioni.

Continua...

Rifiuti: il settore industriale supera i 9 miliardi ma sono a rischio gli obiettivi UE della circular economy al 2035

  • 14 Gennaio 2020

Il WAS Report 2019 denuncia le criticità del settore del riciclaggio industriale.

Continua...

I mozziconi di sigaretta diventano una base per la coltivazione delle piante

  • 9 Gennaio 2020

Da rifiuto altamente inquinante a risorsa da trasformare in substrato inerte, cioè una base biodegradabile per la coltivazione, da parte dei vivaisti, di piante ornamentali e di arbusti. Inoltre una sostanza utile da cui ricavare, attraverso l'uso di alghe, biocarburanti. 

Continua...

A2A acquisisce il 90% di Electrometal

  • 7 Gennaio 2020

Il Gruppo A2A, attraverso la sua controllata A2A Ambiente, ha concluso l’acquisizione del 90% di Electrometal, azienda specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali, e di Areslab, laboratorio di analisi chimiche.

Continua...

Quali sono state le notizie di Recycling Industry più lette nel 2019?

  • 2 Gennaio 2020

La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?

Continua...

IREN si aggiudica la concessione per la costruzione e gestione del TMB di Scarpino

  • 20 Dicembre 2019

Iren Ambiente si è aggiudicata la procedura aperta indetta da Amiu Genova per l’affidamento della concessione in regime di project financing relativa alla costruzione e gestione di un impianto di trattamento meccanico – biologico del rifiuto residuo urbano, con produzione di CSS, da realizzarsi in località Scarpino (GE).

Continua...

Un anno ricco di novità

  • 18 Dicembre 2019

Le ultime tecnologie lanciate da TOMRA Sorting Recycling sul mercato rispecchiano l’animo di questa azienda pioniera nel riciclo.

Continua...

Ogni anno 20.000 tonnellate di RAEE raccolti vengono sottratti al riciclo e seguono percorsi illegali

  • 12 Dicembre 2019

Quasi 20.000 tonnellate di questi rifiuti, solitamente le parti più preziose, spariscono spesso dai centri di raccolta e vengono illegalmente rivendute sul mercato (cosiddetta cannibalizzazione), per una perdita complessiva di 14 mln di euro. 

Continua...

Il Delabeler di STADLER aumenta la qualità della selezione delle bottiglie in PET

  • 11 Dicembre 2019

I Delabeler STADLER sono macchine particolarmente utili per gli impianti di selezione delle bottiglie in PET, ai quali permettono di aumentare significativamente la resa e i tassi di purezza. 

Continua...