CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recycling

negli articoli nel database aziende

Inaugurato il nuovo impianto di Aielli

  • 13 Luglio 2021

Finiti i lavori per il primo lotto di ampliamento dell’impianto di compostaggio di Aciam Spa.

Continua...

Stadler costruira' l'impianto di selezione meccanica più grande del Brasile

  • 12 Luglio 2021

Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.

Continua...

Il nuovo ciclo di trattamento End-of-Waste in Roster Ltd

  • 12 Luglio 2021

Roster Ltd da oltre trent’anni opera in tutta Europa nel campo delle demolizioni, partecipando attivamente anche al riciclaggio dei rottami derivanti da questi lavori. Proprio in quest’ottica Rosen Terziev, proprietario e fondatore dell’azienda bulgara, ha deciso di chiudere internamente il ciclo di recupero, valorizzando al massimo i metalli e scegliendo le tecnologie Panizzolo per un trattamento End-of-Waste.

Continua...

Seval, impianto pilota per il trattamento delle pile al litio primario

  • 7 Luglio 2021

Passa dall'area industriale di Colico l'innovazione nel settore delle batterie grazie a un progetto europeo che ha per protagonista la Seval.

Continua...

Un impianto per il riciclo del vetro riduce i costi con la formazione e strumenti idonei per il montaggio dei cuscinetti

  • 7 Luglio 2021

Una breve sessione di formazione e l'utilizzo di strumenti professionali di NSK: con
queste due semplici misure, un'azienda che ricicla vetro ha ridotto di quattro volte i
costi di manodopera per la sostituzione dei cuscinetti e aumentato la durata dei
cuscinetti montati.

Continua...

L'ambiente riparte da Catania

  • 7 Luglio 2021

Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo': 170 espositori, 8 convegni specialistici, due conferenze internazionali e le 'Giornate dell’Energia' in partnership istituzionale con il Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana.

Continua...

8 bottiglie di vetro su 10 tornano a nuova vita

  • 5 Luglio 2021

Rapporto Coreve 2021 su raccolta e riciclo del vetro: nel 2020 gli italiani hanno differenziato 2.396.000 tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Cosa possiamo ottenere dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche?

  • 2 Luglio 2021

Le innovative soluzioni FOR REC per il trattamento dei RAEE.

Continua...

Al via l’hub vaccinale di Calderara di Reno

  • 23 Giugno 2021

Nella giornata di lunedì 14 giugno è avvenuto il taglio del nastro dell’ HUB Vaccinale Bonfiglioli Riduttori di Calderara di Reno in Via Armaroli 15-17, a pochi minuti di distanza dal nuovo complesso industriale EVO. 

Continua...

VinylPlus® lancia il prossimo impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile

  • 18 Giugno 2021

Al VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #TOWARDS2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato con i suoi stakeholder per costruire "dal basso verso l’alto" il prossimo Impegno che si svilupperà ulteriormente su 20 anni di esperienza come capofila nell'economia circolare. Il VSF2021 si è svolto in forma ibrida, in diretta da Bruxelles e con pubblico online, coinvolgendo più di 530 partecipanti da 44 paesi.

Continua...

Rifiuti speciali, il 45,5% sono da costruzione e demolizione

  • 15 Giugno 2021

Rapporto Ispra: con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del PIL, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora la cifra di 154 milioni di tonnellate. Il 45,5% è costituito dai rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di tonnellate).

Continua...

Esperti Pellenc ST al servizio dell'ecodesign

  • 13 Giugno 2021

La collaborazione tra gli attori della filiera è decisamente la scommessa vincente.

Continua...

Masotina e TOMRA Recycling: selezione plastica sempre più su misura

  • 9 Giugno 2021

L'impresa lombarda, da sessant'anni nel settore ambientale, seleziona e recupera tonnellate di plastica proveniente principalmente dalla raccolta differenziata grazie alla tecnologia di 32 macchine selezionatrici AUTOSORT® di TOMRA Sorting Recycling. Oggi, l'upgrade alla nuova generazione della tecnologia TOMRA rende la selezione ancora più 'sartoriale.

Continua...

Il nuovo arrivato di casa Pronar: il trituratore monorotore veloce MRS 1.53

  • 8 Giugno 2021

L’efficiente e funzionale MRS 1.53 amplia ulteriormente la gamma di macchine per il riciclaggio del marchio Pronar, commercializzato in esclusiva in Italia da Ecotec Solution.

Continua...

Quarta digital green week per Ecomondo e Key Energy: focus internazionale sul business cinese

  • 8 Giugno 2021

Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.

Continua...

Steinert organizza un evento live

  • 8 Giugno 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

Continua...

Differenziata all'80%, riciclo al 70%. Partito l'iter verso il nuovo Piano rifiuti e bonifiche 2022-2027 dell'Emilia-Romagna

  • 3 Giugno 2021

Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.

Continua...

Strategie europee per ridurre la produzione di rifiuti in plastica

  • 25 Maggio 2021

La quantità sempre crescente di plastica, il suo impatto sulla biodiversità e il suo ruolo nel determinare i cambiamenti climatici nonché le modalità con le quali affrontare il problema in una prospettiva di economia circolare sono da anni nell'agenda politica dell'Unione europea. Nella relazione sull’economia circolare della plastica l'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) analizza la necessità di un passaggio a un approccio circolare e sostenibile all’uso della plastica e le potenzialità per attuarlo.

Continua...