Mapei premiata con il Primo Premio per lo Sviluppo Sostenibile nella categoria Economia Circolare per il contenuto innovativo di RE-CON ZERO EVO, l'additivo per il recupero integrale dei resi di calcestruzzo in autobetoniera.
Continua...Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.
Continua...Debutto di NextChem a Ecomondo: la società del gruppo Maire Tecnimont espone alla grande kermesse sull’economia circolare e invita a 5 dibattiti sulle tecnologie per la transizione energetica.
Continua...Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza delle informazioni agli utenti. Sono questi i principi basilari del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato dall’Autorità di regolazione dell’energia e dell’ambiente che ha anche fissato gli obblighi di trasparenza verso gli utenti.
Continua...Dopo la vittoria del Premio all’Innovazione a Letsrecycle live, la tecnologia SHARP EYE di TOMRA ha convinto ancora una volta, aggiudicandosi il premio “Product of the Year” a RWM 2019 (Birmingham, 16-17 settembre). Gli RVM Innovations Awards premiano i prodotti e i servizi più innovativi nel settore del riciclo e della gestione dei rifiuti.
Continua...Approvato emendamento EoW nel Ddl Crisi aziendali che sblocca autorizzazioni a livello regionale ma introduce procedura caotica sui controlli ex post sulle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
Continua...STADLER® leader di mercato nella progettazione, produzione e montaggio di impianti di selezione per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, ha inaugurato venerdì 18 ottobre la nuova sede centrale, in Germania. Willi Stadler, CEO del Gruppo, ha tagliato il nastro del nuovo quartier generale: un edificio ultramoderno di cinque piani che offre spazi sufficienti per accogliere il personale attuale e quello futuro.
Continua...Il selettore ottico più compatto per ammodernamenti ed implementazioni complesse.
Continua...Camec, nella divisione recycling, si occupa dello sviluppo e progettazione di macchine e impianti di riciclaggio per il trattamento di rifiuti industriali e urbani.
Continua...La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni è l'unico esempio a livello europeo di progetto di simbiosi industriale che andrà a unire depuratore e termovalorizzatore in un polo green e carbon neutral, in ottica di economia circolare.
Continua...Tecnologie bio-based per la transizione energetica: da Maire Tecnimont una innovazione green per la sostenibilità del trasporto navale e aereo.
Continua...A otto mesi dalle dimissioni di Pinuccia Montanari da assessore, la Capitale si affida a Valeria Allegro, ex vicepresidente Municipio XII.
Continua...Inaugurato a Monterotondo Marittimo (Grosseto) uno tra i più grandi impianti di compostaggio dell’Italia Centrale.
Continua...Con l'introduzione dei divieti di importazione di plastica in tutto il Sud-Est asiatico, il mercato globale dell’export del settore ha subito un forte rallentamento negli ultimi 12 mesi.
Continua...Il Ministro in una nota: C'è l'intesa sull'emendamento end of waste.
Continua...'La reintroduzione dell’End of Waste 'caso per caso', concordata tra le forze di maggioranza come emendamento al Decreto-legge Crisi Aziendali, può apparire una buona notizia per le aziende del riciclo, perché consente di sbloccare una situazione determinatasi ormai più di un anno e mezzo fa con la sentenza del Consiglio di Stato, e aggravatasi con la Legge Sblocca Cantieri'.
Continua...Un processo efficiente, economico e veloce per estrarre in acqua, senza solventi, composti bioattivi e funzionali partendo dal pastazzo di arancia. Lo studio, condotto da un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibe, Ismn), insieme al Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari ambientali e forestali dell’Università di Firenze e al Centro de Química-Física Molecular and IN-Institute of Nanoscience and Nanotechnology di Lisbona, è pubblicato su Processes.
Continua...Rifiuti speciali: problema o risorsa? Quali modelli per una gestione europea? Il tema è al centro del convegno promosso da Barricalla Spa e FISE Assombiente.
Continua...