1,3 miliardi di euro: tanto è stato l’aumento dei costi di smaltimento dei rifiuti per l’industria manifatturiera del Paese, pari a un incremento medio di oltre il 40% negli ultimi due anni.
Continua...Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.
Continua...Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza delle informazioni agli utenti. Sono questi i principi basilari del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato dall’Autorità di regolazione dell’energia e dell’ambiente che ha anche fissato gli obblighi di trasparenza verso gli utenti.
Continua...A otto mesi dalle dimissioni di Pinuccia Montanari da assessore, la Capitale si affida a Valeria Allegro, ex vicepresidente Municipio XII.
Continua...Con l'introduzione dei divieti di importazione di plastica in tutto il Sud-Est asiatico, il mercato globale dell’export del settore ha subito un forte rallentamento negli ultimi 12 mesi.
Continua...Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.
Continua...TOMRA Sorting Recycling sarà presente al K-Show 2019, confermando la sua posizione da protagonista nell'economia circolare e presentando la selezionatrice ottica INNOSORT FLAKE, di recente introduzione, e l’anteprima di un'innovazione rivoluzionaria nel campo dell'Intelligenza Artificiale.
Continua...La Fondazione tedesca Oskar-Patzelt ha assegnato il “Gran Premio per le medie imprese” a STADLER® per il suo impegno sociale e a favore della sostenibilità.
Continua...Presentata in occasione di Aluminum USA 2019, la nuova macchina con tecnologia a raggi X avanzata rileva e seleziona le frazioni di metallo inferiori del 50% rispetto a quanto possibile finora.
Continua...Pellenc ST mette a disposizione la sua consolidata esperienza nella selezione intelligente dei rifiuti e propone di trasformare i vostri dati in risorse grazie allo Smart & Share.
Continua...I dati dell'Osservatorio sulle tasse locali di Confcommercio sono chiari. Continua ad aumentare la tassa rifiuti per cittadini e imprese: nel 2018 è arrivata complessivamente a 9,5 miliardi di euro con un incremento, dal 2010, del 76% (+4,1 miliardi di euro).
Continua...Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...Oltre 16 milioni di euro di investimento per il nuovo impianto di discarica in provincia di Pordenone.
Continua...Non tutta la plastica può essere riciclata meccanicamente. Ci sono altri metodi che si stanno sviluppando e uno di questi è il riciclo chimico.
Continua...Cobat nel 2018 ha avviato al riciclo oltre 140 mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Intanto la produzione e il consumo iniziano a cambiare verso l’economia circolare.
Continua...5 metodi facili per smaltire le macerie con MB Crusher.
Continua...Alto Vicentino Ambiente s.r.l ha indetto la terza edizione del concorso che premia le migliori tesi di laurea discusse in Italia sulla gestione innovativa dei rifiuti.
Continua...Nei prossimi 6 anni il Lazio si prefigge obiettivi ambiziosi: sviluppo dell'economia circolare, riequilibrio territoriale del fabbisogno impiantistico, introduzione del sub-ambito di Roma Capitale, innovativo presidio industriale di Colleferro e raccolta differenziata al 70% nel Lazio entro il 2025, legalità e investimenti regionali per sostenere Comuni e aziende pubbliche nella realizzazione di impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
Continua...