Cesaro Mac Import Ecomondo 2024
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti

Acqua

negli articoli nel database aziende

Rinnovato il depuratore di Peschiera Borromeo con un sistema di monitoraggio in continuo degli odori

  • 6 Maggio 2021

4 nasi elettronici più una centralina meteo per il monitoraggio in continuo delle emissioni odorigene, importanti interventi strutturali per rendere ancora più performante un’infrastruttura che rappresenta un prezioso presidio ambientale per il territorio, fulcro di importanti progetti di ricerca europei sul riutilizzo delle acque trattate.

Continua...

La nuova sede di Montagna 2000 Spa, un investimento per la sostenibilità

  • 19 Aprile 2021

Il progetto di rigenerazione urbana della nuova sede ha visto la partecipazione diretta e attiva degli stessi dipendenti della società che hanno contribuito con il proprio lavoro alla riconversione del sito produttivo dell’ex Ceramica Borgotaro nella nuova sede della società.

Continua...

I progetti delle Utilities per le città sostenibili del futuro

  • 12 Aprile 2021

Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.

Continua...

Montagna 2000 Spa, valore all’acqua

  • 22 Marzo 2021

In occasione della giornata Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra il 22 Marzo di ogni anno, Montagna 2000 Spa vuole ricordare l’importanza della risorsa idrica. 

Continua...

Acqua, risorsa da tutelare

  • 18 Marzo 2021

Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente. 

Continua...

La resilienza del Telecontrollo

  • 8 Marzo 2021

Una spinta al miglioramento da infrastrutture efficienti, ma anche intelligenza artificiale, machine learning e sistemi di sicurezza informatica.
All’incontro sulle soluzioni di Telecontrollo, oltre 200 utenti hanno seguito con interesse una tematica di assoluta attualità.

Continua...

Il Gruppo Caprari presenta Digital House

  • 17 Febbraio 2021

Online un nuovo spazio virtuale dedicato ad ospitare eventi, webinar e scoprire le novità di prodotto.

Continua...
FORREC

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 Gennaio 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

Continua...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 Gennaio 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta la situazione societaria al 30 settembre 2020

  • 3 Dicembre 2020

Presentati ai soci e approvati dall’unanimità dei presenti i risultati economici del terzo quadrimestre di Montagna 2000 Spa, la società in house che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno. 

Continua...

Da scarti a risorse. Recupero di energia da fonti di acque reflue non convenzionali

  • 5 Novembre 2020

Quando si parla di 'recupero energetico', molte persone pensano di bruciare rifiuti per creare energia termica. È corretto, ma molti non si rendono conto che significa anche attingere all'energia immagazzinata dalla materia organica nelle acque reflue.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...

Acqua e elettricità, alleate contro il cambiamento climatico

  • 22 Ottobre 2020

Uno studio di Althesys e Enel Foundation evidenzia le possibili sinergie per la sostenibilità tra il settore elettrico e idrico che potrebbero portare un contributo di quasi 6 twh annui di energia e al recupero di disponibilità di acqua di circa 3 miliardi di mc; dalle rinnovabili un risparmio di 1,6 miliardi di metri cubi d’acqua. Le opportunità del Recovery Fund per 6,4 miliardi di euro di investimenti.

Continua...

Come saranno saranno Ecomondo e Key Energy 2020

  • 24 Settembre 2020

Presentate le edizioni 2020 delle manifestazioni dedicate allo sviluppo sostenibile, dal vivo dal 3 al 6 novembre alla fiera di Rimini. Il Presidente Italian Exhibition Group, Cagnoni: "Senza la fiducia delle imprese, sarebbe stato impossibile un risultato tanto significativo".

Continua...

Isola del Giglio, inaugurato il nuovo modulo del dissalatore

  • 11 Settembre 2020

L’isola del Giglio può contare su un impianto di dissalazione ancora più performante, grazie ad un investimento complessivo di AdF di circa 700mila euro per un innovativo intervento di potenziamento e rinnovamento.

Continua...