Oggi, senza normative end of waste per diverse filiere, il sistema rischia il collasso.
Continua...Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
Continua...Innovazione e robustezza al servizio del recycling.
Continua...Forrec produce 60 differenti modelli di macchine e impianti chiavi-in-mano per qualsiasi tipo di rifiuto solido urbano e industriale.
Il progetto per la costruzione di un impianto di trattamento termico di rifiuti a Cortaccia, in provincia di Bolzano sulla Strada del Vino, sottoposto a valutazione di impatto ambientale è stato respinto dalla Giunta della provincia di Bolzano.
Continua...Al termovalorizzatore di Bolzano anche i rifiuti speciali non pericolosi prodotti in Alto Adige. Capacità tra le 20.000 e le 40.000 tonnellate l'anno.
Continua...CASE Construction Equipment è lieta di annunciare la nomina di Barbara Caporali a Business Director per l’Italia. Barbara Caporali affianca il nuovo ruolo a quello di Business Director per Europa Centro-Orientale, Austria e Svizzera.
Continua...La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...In leggero aumento la produzione dei rifiuti urbani in Emilia-Romagna: nel 2015 ne sono stati prodotti oltre 2.900.000 tonnellate, ovvero l’1,1% in più rispetto al 2014.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.
Continua...Lamiera antiusura Hardox®: l'elemento chiave delle macchine per il riciclaggio.
Continua...Undoubtedly, the landscape of waste management in South-East Europe is changing and interest towards advanced solutions is increasing.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...A Roma mancano una strategia industriale, una visione di lungo periodo e la capacità imprenditoriale e per gestire i rifiuti.
Continua...