Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.
Continua...L’azienda francese specializzata nelle macchine per la selezione ha sviluppato una nuova macchina specifica per la filiera del combustibile da rifiuti.
Continua...Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
Continua...Con oltre il 50% di crescita nel 2022, Pellenc ST ha scelto di accompagnare il proprio sviluppo realizzando un nuovo Centro di Produzione.
Continua...STADLER ha progettato per TBM un impianto di selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e LIMEX, un materiale ecologico a base di calcare sviluppato e prodotto dalla ditta giapponese. L'impianto è parte di una collaborazione - tra TBM e la città di Yokosuka - per promuovere la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica e in LIMEX nell'intera città e nelle aree circostanti. TBM prevede inoltre di utilizzare l'impianto per sviluppare un modello pionieristico di riciclo delle risorse con l'obiettivo di contribuire a una società decarbonizzata.
Continua...L’impianto di selezione e valorizzazione del flusso di rifiuti da raccolta differenziata è realizzato da PAL con innovative tecnologie brevettate.
Continua...L’impianto di Stena Recycling di Angiari in Provincia di Verona è il gemello dell’impianto svedese di Halmstad che permette di recuperare le plastiche dai rifiuti elettronici e ottenere materie prime seconde. L’impianto, infatti, ha ottenuto l’autorizzazione end of waste per far cessare la qualifica di rifiuto e ottenere quella di prodotto.
Continua...Per chiudere un anno eccezionale, Pellenc ST inaugura il nuovo Centro di Test negli Stati Uniti e continua ad affermare la propria posizione a livello internazionale.
Continua...Nell’anno in cui festeggia il 50° anniversario di attività, TOMRA Recycling Sorting è stata tra i protagonisti di Ecomondo 2022 - la manifestazione che in venticinque anni è divenuta un punto di riferimento per l’economia circolare.
Continua...In occasione di Ecomondo 2022 Cesaro Mac Import ha esposto una selezione di macchinari di tutti i marchi che rappresenta: Doppstadt, Sennebogen, Allreco, MTB, Hitachi Zosen Innova e Il Girasole, Tiger Depack di cui è produttore ed esportatore.
Continua...Mai come in questo periodo storico, dovuto alla drammatica guerra in Ucraina, il tema dell’energia, purtroppo, si ritaglia un ruolo fondamentale per l’equilibrio finanziario di qualsiasi azienda produttiva, s’intensifica così la ricerca da parte di costruttori di macchine e soprattutto utilizzatori finali di prodotti performanti in grado di incidere il meno possibile sul consumo energetico aziendale.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...Il Centro di STADLER, nato due anni fa, è un polo di ricerca e innovazione e partecipa a importanti progetti come il pluripremiato EnEWA, relativo al riciclo della carta. Inoltre, fornisce un servizio prezioso ai clienti, grazie alle dimostrazioni del processo di selezione progettato per loro da STADLER, in modo che prima di investire, possano valutare con attenzione tutte le variabili.
Continua...TOMRA ha tenuto un webcast dal titolo "Il futuro del riciclo del legno". Nel corso di una diretta di 45 minuti, il team TOMRA che si occupa del segmento e un esperto di materiali di IKEA hanno illustrato come un'economia circolare per il legno possa diventare realtà, aumentando anche la redditività per l'industria dei pannelli in materiale riciclato.
Continua...Cesaro Mac Import si presenta a Ecomondo 2022 con novità di prodotto e nuove collaborazioni nel settore del recycling.
Continua...Inaugurata la nuova sede aziendale di Ecostar in occasione della festa del 25 anniversario. Oggi l’azienda veneta è presente in 49 Stati con oltre 600 macchine. Ripercorriamo insieme la storia dell’azienda ascoltando le parole dei titolari.
Continua...Combinando raggi X e apprendimento automatico, la nuova selezionatrice Xpert apre nuove possibilità di selezione.
Continua...Alutrade è la più grande azienda indipendente di riciclo ed estrusione dell'alluminio del Regno Unito. L’azienda è stata la prima al mondo ad installare la sofisticata selezionatrice a raggi X di TOMRA, la nuova X-TRACT™, che gli ha permesso di ottenere alluminio puro al 99% da utilizzare nella produzione di alluminio secondario.
Continua...