CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raccolta differenziata

negli articoli nel database aziende

L’appello di Assoambiente: ARERA intervenga adeguando il metodo tariffario all’inflazione reale

  • 13 Marzo 2023

Assoambiente ha scritto all'Autorità per sollecitare un intervento immediato che compensi l'aumento dei costi dovuti all’inflazione, divenuti ormai insostenibili per le imprese.

Continua...

Recycleye raccoglie ulteriori 17 milioni di dollari di finanziamenti per reinventare il riciclo

  • 2 Febbraio 2023

L’azienda inglese di robotica basata sull'intelligenza artificiale ottiene finanziamenti da DCVC per consentire la scalabilità della tecnologia destinata a rivoluzionare la gestione globale dei rifiuti.

Continua...

Un polo impiantistico di riferimento per la valorizzazione della raccolta differenziata in Toscana

  • 17 Gennaio 2023

Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.

Continua...

ERION: Dati RAEE 2022 (-7%). Allarme mercato parallelo, mancano all'appello 400.000 tonnellate di rifiuti

  • 11 Gennaio 2023

Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime. 

Continua...

Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021

  • 22 Dicembre 2022

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.

Continua...

L’industria italiana del riciclo in costante crescita

  • 19 Dicembre 2022

In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.

Continua...

STADLER progetta e installa un innovativo impianto di selezione imballaggi leggeri per TBM a Yokosuka, Giappone

  • 16 Dicembre 2022

STADLER ha progettato per TBM un impianto di selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e LIMEX, un materiale ecologico a base di calcare sviluppato e prodotto dalla ditta giapponese. L'impianto è parte di una collaborazione - tra TBM e la città di Yokosuka - per promuovere la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica e in LIMEX nell'intera città e nelle aree circostanti. TBM prevede inoltre di utilizzare l'impianto per sviluppare un modello pionieristico di riciclo delle risorse con l'obiettivo di contribuire a una società decarbonizzata.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Priula: 19 milioni di euro dal PNRR per l'impianto di produzione del biometano

  • 9 Dicembre 2022

Il Consiglio di Bacino Priula riceverà i fondi del PNRR per la realizzazione di questa nuova struttura impiantistica. I lavori sono già in corso a Trevignano, dove l’attuale impianto di compostaggio verrà ampliato con una nuova sezione anaerobica e sarà gestito da Contarina per la produzione biometano dal trattamento del rifiuto organico.

Continua...

WAS Report: +60% di investimenti nel 2021 per il settore rifiuti

  • 1 Dicembre 2022

Corrono gli investimenti nel settore dei rifiuti in Italia, come non era mai avvenuto in precedenza: valgono in Italia oltre 900 milioni (+59,6% rispetto all’anno precedente) sfruttando anche la scia delle opportunità derivanti dal PNRR. Ma il waste aumenta anche in termini di valore della produzione aggregato, pari a 13,1 miliardi di euro (+11% sull’anno precedente), e un EBITDA di 2 miliardi (+17%).

Continua...

Con il tasso di riciclo rifiuti dell’83,2%, l’Italia è leader in Europa

  • 24 Novembre 2022

Ci sono più luci che ombre per l’Italia che ricicla i rifiuti. Il nostro Paese è leader in Europa per tasso di riciclo e secondo per tasso di circolarità. Esportiamo ancora troppi rifiuti, anche per mancanza di un adeguato sistema impiantistico, soprattutto nel Centro-Sud del Paese. Per cogliere le sfide poste dal PNRR e dagli obiettivi fissati a livello europeo serve puntare su strumenti (ad esempio “acquisti verdi delle PA” e incentivi fiscali su prodotti riciclati) in grado di far compiere il definitivo salto di qualità all’industria nazionale del riciclo.

Continua...

Cesaro Mac Import presenta nuove partnership

  • 17 Novembre 2022

In occasione di Ecomondo 2022 Cesaro Mac Import ha esposto una selezione di macchinari di tutti i marchi che rappresenta: Doppstadt, Sennebogen, Allreco, MTB, Hitachi Zosen Innova e Il Girasole, Tiger Depack di cui è produttore ed esportatore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 Novembre 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Inaugurato il nuovo impianto di Seruso

  • 12 Ottobre 2022

È stato completamente rinnovato l'impianto di Seruso Spa in grado di selezionare 55mila tonnellate all’anno di rifiuti riciclabili derivanti dalla raccolta differenziata di 1,2 milioni di cittadini nelle province di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como. Investimento da 11,2 milioni di euro.

Continua...

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

Chicco Testa nominato Presidente della nuova Assoambiente

  • 27 Settembre 2022

Nomina al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.

Continua...

Elezioni 2022: Assoambiente invia alle forze politiche il Manifesto ‘per un gestione circolare ed efficiente dei rifiuti’

  • 16 Settembre 2022

Chicco Testa, Presidente Assoambiente: il tema della gestione rifiuti è del tutto assente da questa campagna elettorale.

Continua...

In Norvegia ROAF recupera più plastica grazie alla raccolta non differenziata e a un avanguardistico impianto di selezione

  • 6 Settembre 2022

ROAF e TOMRA, un esempio virtuoso di recupero dei rifiuti grazie all'impianto di selezione completamente automatizzato.

Continua...

RAEE: più rifiuti trattati ma tasso di raccolta lontano da obiettivi europei

  • 20 Luglio 2022

Lo scorso anno le aziende che si occupano del trattamento dei RAEE domestici e professionali hanno gestito 510.367 tonnellate, il 6,6% in più rispetto al 2020. L’incremento dei flussi trattati non basta però a ridurre il divario rispetto alla crescita dell’immesso di AEE dell’ultimo triennio che risulta frenato ancora una volta dalla dispersione dei rifiuti tecnologici al di fuori dei canali ufficiali. Il risultato è che il tasso di raccolta sull’immesso continua a scendere, allontanandosi dagli obiettivi europei.

Continua...